«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Software libero, presentazione del Disegno di Legge

venerdì, 18 maggio 2012 ore 21:00

software libero

Ogni computer funziona grazie a del software. Il software è sottoposto alla normativa che regola i diritti d'autore. L'applicazione "automatica" del copyright al software è causa di speculazioni e genera pericolosi monopoli.

Il software libero che è basato su quattro semplici principi: il software si può usare, copiare, modificare e distribuire avendo cura di citare sempre l'autore, è l'insieme di conoscenze umane  che più si avvicina ad una vera condivisione del sapere.

Il software libero e i formati aperti danno la possibilità di leggere il proprio codice, cosa che garantisce gli utilizzatori, oltre a permetterne lo sviluppo.

Il software libero è il modo più consapevole per utilizzare della tecnologia e favorisce l'emancipazione da situazioni di monopolio.

Riva del Garda, Sede Anpi-Arci, Rione Degasperi

» continua...

Convenzione delle Alpi e macroregione

venerdì, 18 maggio 2012 ore 10:00

Dolomiti

Promosso dalla Commissione rapporti con l'Ue e organizzato dalla presidenza del Consiglio

Convenzione Alpi e macroregione. Quali opportunità per il Trentino? Il 18 maggio alle 10.00, palazzo Regione.

All'indomani della ratifica, da parte del Parlamento italiano, dei protocolli di attuazione della Convenzione delle Api (ne sono stati ratificati 8 su 9) e alla vigilia dell'assunzione dell'Italia della presidenza della Convenzione, il Consiglio provinciale ha promosso un convegno per discutere sul futuro e sulle prospettive di questo importante organismo di cooperazione transfrontaliera dell'arco Alpino.

Trento, Sala Rosa della Regione, Piazza Dante

» continua...

Una o più patrie? Tra esilio e appartenenze

giovedì, 17 maggio 2012 ore 17:00

Milo Manara, Palestina

Nell'ambito di "Officina Medio Oriente" presso Sala Conferenze della Fondazione Caritro di Trento, in via Garibaldi 33, si svolgerà un incontro pubblico con

David Gerbi (esule libico di origine ebraica, psicologo e operatore di pace)

dal titolo "Una o più patrie? Tra esilio e appartenenze"

Intervengono: Micaela Bertoldi e Michele Nardelli

Introduce: Erica Mondini

Trento, Fondazione Caritro, via Garibaldi 33

Consiglio Regionale

mercoledì, 16 maggio 2012 ore 10:00

Bolzano

Software libero, un Disegno di Legge provinciale

mercoledì, 16 maggio 2012 ore 20:30

Il logo di Linux

LinuxTrent ha organizzato un incontro pubblico divulgativo sul DDL "Norme in materia di adozione del software libero ed open source, dei formati, dei dati aperti e dei diritti digitali del cittadino" per Mercoledì 16 maggio, alle 20.30, presso la Sala Incontri Torre Mirana (via Belenzani, Trento).

All'incontro partecipa Michele Nardelli, consigliere provinciale e primo firmatario del DDL.

Trento, Torre Mirana, Via Belenzani

Consiglio Regionale

martedì, 15 maggio 2012 ore 10:00

Bolzano

Perché avere paura dell'amore?

martedì, 15 maggio 2012 ore 20:30

logo
In occasione della VI Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia, ArciLesbica l'Altra Venere, La Nuda Compagnia APS e ArciGay 8 Luglio ti invitano ad una

Fiaccolata contro l'omofobia e la transfobia

martedì prossimo 15 maggio, a partire dalle ore 20.30 in Piazza Duomo a Trento.

Trento, Piazza Duomo