«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene

Presentazione della seconda edizione dell'Atlante delle guerre

la copertina

martedì, 15 marzo 2011

L'Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è un annuario ideato da Raffaele Crocco, giornalista Rai, scrittore e documentarista e creato dall'Associazione 46° Parallelo in collaborazione con il Premio Ilaria Alpi, per le edizioni AAM Terra Nuova di Firenze. In 216 pagine a colori di grande formato, corredato dalle cartine geografiche dell'Onu e dalle foto dell'immenso archivio dell'Associazione Ilaria Alpi, il volume racconta la situazione delle guerre sul pianeta al 30 settembre 2010. (...)

Trentaquattro i conflitti individuati finora, trasformati in altrettante "schede geografiche" di 4 pagine, con una dozzina di "situazioni limite", cioè guerre non ancora dichiarate o appena concluse, riportate in una sezione intitolata "Inoltre". Vi sono poi - come in ogni Atlante - sezioni speciali che raccontano lo stato di salute del pianeta, i rapporti sulle missioni Onu, sui beni artistici e naturali distrutti o a rischio a causa delle guerre e sulla situazione dei rifugiati. Nella seconda edizione una parte speciale è dedicata ai bambini soldato, alla lotta per il controllo delle risorse e dell'acqua in particolare, alla guerra vista con gli occhi delle donne. La cartografia generale usata è legata alle innovative proiezioni di Peters. A scrivere le schede, gli articoli di introduzione per ogni continente e i rapporti, è la Redazione dell'Atlante, composta da grandi inviati e giornalisti esperti di politica internazionale, come Ettore Mo, Amedeo Ricucci, Luciano Scalettari, Angelo Ferrari, Federica Ramacci, Enzo Nucci, Michele Nardelli, Francesco Cavalli. La grafica è curata da Daniele Bellesi. Il costo del volume, da novembre nelle librerie di tutta Italia, è di 20 euro. E' possibile acquistare l'Atlante direttamente sul sito www.atlanteguerre.it

la locandina dell'incontro

Roma, Camera dei Deputati (sala stampa)

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*