Incontro con l'eurodeputata Kashetu Cécile Kyenge
 
 
Prima presentazione in Italia del progetto di relazione che rappresenterà il documento di riferimento per la politica europea sulle migrazioni nel Mediterraneo.
 Le politiche migratorie attuate negli ultimi vent’anni in Europa hanno inteso la migrazione come un fenomeno di carattere emergenziale e fortemente collegato al tema della sicurezza. Un tale approccio non è riuscito a incidere né sulle cause che spingono milioni di persone ad abbandonare i loro Paesi né a gestire in modo costruttivo la presenza dei migranti nei Paesi d’arrivo. Diventa dunque prioritario un cambio di rotta che poggi le sue fondamenta sui principi della solidarietà e della piena condivisione delle responsabilità tra gli Stati aderenti al...l’UE al fine di gestire in modo coordinato e solidale le frontiere esterne dell’Europa.
 Presentazione del rapporto
 Kashetu Cécile Kyenge, Europarlamentare eletta nella
 Circoscrizione dell’Italia nord-orientale
 Introduce
 Luca Zeni, Assessore alla Salute e alle Politiche Sociali della
 Provincia autonoma di Trento
 Modera
 Mauro Cereghini, Presidente del Centro per la Formazione alla
 Solidarietà Internazionale
 Intervengono
 Rappresentanti delle Istituzioni, dell’Università, della ricerca, del sociale, della solidarietà internazionale, dei media
 Trento, Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale, vicolo San Marco 1