«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene

Per Gaza. Per la Palestina

Il manifesto della manifestazione

venerdì, 19 settembre 2025

Il Governo israeliano da mesi porta avanti un’operazione che oggi persino un comitato indipendente delle Nazioni Unite definisce per quello che è: un genocidio contro la popolazione di Gaza.

Donne, uomini e bambini vengono privati di acqua, cibo, medicinali, della possibilità stessa di vivere. Con l’invasione dell’esercito a Gaza City e i bombardamenti incessanti, il governo Netanyahu – con il pieno sostegno dell’amministrazione americana – ha imposto deportazioni di massa e un’occupazione militare brutale, calpestando ogni logica umanitaria.

In queste ore l’emergenza è drammatica. Decine di imbarcazioni sono partite da porti europei e nordafricani: è la Global Sumud Flottilia, una missione internazionale per rompere l’assedio e portare cibo e medicinali alla popolazione stremata.

Noi, come cittadine e cittadini, come associazioni e realtà pacifiste, ci uniamo a questa mobilitazione e rilanciamo con forza quattro richieste:

- la condanna formale da parte di Comuni, Provincia autonoma di Trento, Governo italiano e Unione Europea del genocidio perpetrato dal governo israeliano;
- l’adozione di sanzioni e la fine di ogni cooperazione con Israele, sostenendo il boicottaggio civile dei prodotti delle aziende israeliane;
- il sostegno concreto alla missione della Global Sumud Flottilia affinché gli aiuti arrivino tempestivamente a Gaza;
- l’apertura immediata di corridoi umanitari, come già sperimentato per l’Ucraina, a favore delle persone palestinesi che desiderano lasciare la Striscia per motivi umanitari.

A partire dalla manifestazione di Trento, venerdì 19 settembre (ore 17.00), chiediamo che la voce della pace rompa il silenzio complice.

Trento, 17 settembre 2025

Trento, Piazza dante

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*