«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Democrazia e partecipazione

Presentazione di "Politica è responsabilità"
paul klee
Incontro di presentazione alla stampa del progetto "Politica è responsabilità" allapresenza dei promotori e dei direttori responsabili che si sono sin qui alternati alla guida del sito www.politicaresponsabile.it

Identità
paul klee

(10 maggio 2010) Da lunedì scorso è Massimiliano Pilati in nuovo direttore responsabile del web "www.politicaresponsabile.it". Il tema che ci propone è riassumibile in una parola: identità.

Come si forma l'identità di un paese e dei suoi abitanti? Da eventi? Da luoghi? O dall'incontro tra persone? O dalla somma di tutti questi fattori? Che cos'è l'identità di un paese? Una spada da brandire? Una reliquia da valorizzare o una presenza impalpabile ma fondamentale per la comunità? E la nostra, di identità?

Il sito e il progetto "Politica è responsabilità" è stato presentato oggi alla stampa e ai media trentini nella sala della Sosat a Trento.

L'anomalia trentina si conferma
ballo

(17 maggio 2010) Si è votato ieri in 204 Comuni del Trentino per il rinnovo del Sindaco e dei Consigli Comunali. L'esito del voto boccia il centrodestra, che premia il centrosinistra quando rimane unito, che porta al ballottaggio i candidati del PD e dell'UPT quando si presentano divisi. A Rovereto il ballottaggio Miorandi (centrosinistra) e Valduga (centro). A Riva del Garda eletto Mosaner (centrosinistra) al primo turno, così come a Dro (Fravezzi) e a Brentonico (Dossi). Anche a Bolzano il candidato della coalizione centrosinistra e SVP, Luigi Spagnolli, vince al primo turno.

Affluenze e risultati

Resistenze e liberazioni
chiapas
Manifestazione promossa dalla Consulta Provinciale degli Studenti della Provincia Autonoma di Trento, in occasione della Festa della Liberazione  Sabato 24 aprile 2010, ore 09.00 - 12.00, alla Campana dei Caduti sul Colle di Miravalle a Rovereto, Vi partecipano 500 studenti da tutto il Trentino

La Festa della Liberazione Nazionale a Trento tra concerti e memoria storica
manifestazione

La cerimonia ufficiale del 25 aprile si svolge a Trento, a partire da piazza Duomo, con inizio alle ore 9.30. Il corteo si concluderà a Palazzo Geremia, in via Belenzani.  

Ma il 25 aprile si festeggia per tutto il giorno nelle piazze del centro di Trento con le associazioni ANPI, ARCI, Terra del Fuoco e Unistudent.

Welfare - Lavori
paul klee

(12 aprile 2010) Dal 12 aprile, "Politica è responsabilità" è arrivata al terzo giro di boa ed ora è la volta di Franco Ianeselli, componente della segreteria Cgil del Trentino. La sua tesi riguarda la necessità di un nuovo welfare, che deriva in buona misura dalle trasformazioni avvenute sul mercato e nei rapporti di lavoro. In questo campo, il Trentino può essere luogo di innovazione delle tutele, privilegiando non gli aspetti economici e risarcitori ma quelli attivi, comunitari e promozionali.

www.politicaresponsabile.it

I nuovi cittadini:realtà sulla seconda generazione
La commissione Pari Opportunità ha organizzato un incontro su "I nuovi
cittadini: realtà sulla seconda generazione".
In allegato il programma della serata.