«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Formazione

In Palestina, con responsabilità
crepax
Incontro di formazione per i partecipanti al viaggio in Palestina/Israele e per tutti gli interessati

In Palestina, con responsabilità
crepax
Incontro di formazione per i partecipanti al viaggio in Palestina/Israele e per tutti gli interessati

Seminario di formazione sulla cooperazione internazionale
delegazione a Strasburgo
Prijedor, 12 e 13 settembre 2009. Due giornate di formazione dei collaboratori locali del Progetto Prijedor sui temi della cooperazione internazionale. Partecipa Michele Nardelli

S-confinamenti. Per gli altri, gli altri siamo noi
logo

di Alessandro Branz e Fabio Scarsato 

Da alcuni anni è in atto una proficua e fattiva collaborazione sul terreno culturale fra l'Amministrazione comunale di Sanzeno (con particolare riferimento all'Assessorato alla cultura) ed i Padri conventuali che reggono la Basilica dei Ss. Martiri di Sanzeno ed il vicino Santuario di S. Romedio. Nel contesto di tale collaborazione vengono promossi ogni anno (solitamente durante il periodo estivo), all'interno della prestigiosa dimora cinquecentesca di Casa de Gentili a Sanzeno, due eventi di alto profilo culturale: una mostra che espone opere di artisti di valenza internazionale ed un convegno finalizzato ad approfondire tematiche particolarmente pregnanti e significative sul terreno sociale e religioso.

 

S-confinamenti. Per gli altri, gli altri siamo noi
logo

di Alessandro Branz e Fabio Scarsato 

Da alcuni anni è in atto una proficua e fattiva collaborazione sul terreno culturale fra l'Amministrazione comunale di Sanzeno (con particolare riferimento all'Assessorato alla cultura) ed i Padri conventuali che reggono la Basilica dei Ss. Martiri di Sanzeno ed il vicino Santuario di S. Romedio. Nel contesto di tale collaborazione vengono promossi ogni anno (solitamente durante il periodo estivo), all'interno della prestigiosa dimora cinquecentesca di Casa de Gentili a Sanzeno, due eventi di alto profilo culturale: una mostra che espone opere di artisti di valenza internazionale ed un convegno finalizzato ad approfondire tematiche particolarmente pregnanti e significative sul terreno sociale e religioso.

 

Autonomia e democrazia partecipata

L a cerimonia di commemorazione di Alcide De Gasperi a 55 anni dalla morte, tenuta a Pieve Tesino con la Lectio Magistralis di Iginio Rogger, è stata un grande successo sia dal punto di vista scientifico che dell'organizzazione.

di Maria Garbari (L'Adige, 29 agosto 2009)

Le radici dell'autonomia
degasperi in val sella

Autonomia e identità trentina: dal Principato vescovile allo Statuto regionale del 1948

La Lectio magistralis di Iginio Rogger in occasione del cinquantacinquesimo anniversario della morte di Alcide De Gasperi

www.degasperitn.it

 

pagina 20 di 22

 « Prec.13141516171819202122