«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Pace e diritti umani

Kosovo tutto ok
ragazza kosovara
Presentazione del libro curato da Astrid Mazzola, "Kosovo tutto ok" (editrice Il Margine), viaggio nel dopoguerra kosovaro

Dieci anni di relazioni fra il Trentino e il Kosovo
tavolo
Dal 3 al 6 marzo 2010 un ricco programma di manifestazioni per riflettere e valorizzare un decennio di intense relazioni di cooperazione fra il Trentino e il Kosovo

Seminario del Tavolo della Pace in preparazione della Marcia Perugia Assisi
1961
L'incontro continuerà anche il 27 febbraio 2010. Vi partecipa una delegazione del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani 

Dieci anni di cooperazione fra il Trentino e il Kosovo

Il programma degli eventi della maniefstazione "Il Trentino incontra i Balcani".

Presentazione dell'Atlante sui conflitti nel mondo

Consiglio del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani

Tre cose da dire a Gino Strada
dignità

di Fabio Pipinato

(5 marzo 2010) Ho seguito, come molti italiani, l'intervista a Gino Strada di Emergency durante la trasmissione "Che tempo che fa" su RAI 3. Un flash che non ti fa pentire di aver pagato il canone. Condivido molto di ciò che il direttore della storica associazione di chirurgia di guerra ha detto tra cui l'adesione alla "24 ore senza di noi", la Giornata di mobilitazione dei migranti organizzata lunedì 1° marzo, in tutta Italia. Condivido soprattutto la capacità/possibilità di parlare a milioni di italiani che, dall'avvento della TV commerciale, sono costretti a sorbirsi spesso di tutto di più. Tre cose mi hanno lasciato in dubbio su ciò che ha detto Strada: gratuità, Obama e l'antipolitica. (...)