«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Guerra e Pace. Assemblea dell'ANPI.

sabato, 20 gennaio 2024 ore 09:30

Palestina, ulivo millenario

Sabato 20 gennaio 2024, alle ore 9.30, nella sala Macondo dell'ARCI di Trento (percorso totalmente sbarrierato), adiacente alla sede ANPI in Viale degli Olmi 26

 

Assembea degli iscritti all'ANPI del Trentino

 

sui seguenti temi:

PALESTINA - UCRAINA - PRESENZA DELL'ANPI ALL'INTERNO DEL MOVIMENTO PER LA PACE

 

Ne parleremo con Michele Nardelli, promotore del Cantiere di Pace e dell'appello "USCIAMO DALLA GABBIA" sul conflitto israelo – palestinese, che riportiamo in allegato.

Trento, Sala Macondo, Viale degli Olmi 26

L'appello

» continua...

«Inverno liquido» a Pieve Tesino

venerdì, 12 gennaio 2024 ore 20:30

Il Passo Rolle senza neve

Venerdì 12 gennaio 2024, alle ore 20.30,

presso la Sala del Centro Polifunzionale di Pieve Tesino

 

ci sarà la presentazione del libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli

 

«Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa»

(DeriveApprodi, 2024)

 

In dialogo con uno degli autori, Michele Nardelli, ci saranno

Sofia Farina, presidentessa di Protect Our Winters Italia, fisica dell’atmosfera e membro della delegazione trentina che è stata alla COP28 a Dubai

Paolo Zanella, consigliere provinciale del Trentino.

 

Pieve Tesino, Sala Centro Polifunzionale

La locandina dell'evento

» continua...

AltriMo(n)di

mercoledì, 20 dicembre 2023 ore 17:30

Paul Klee

Pensieri ed esperienze per futuri desiderabili

Talk a più voci per parlare di come una transizione ecologica sia necessaria per un mondo nuovo e come il pensiero complesso sia alla base di questo cambiamento.

 

Mercoledì 20 dicembre 2023, ore 17.30 – 19.00

Trento, Muse – Area Agorà


Riflessione introduttiva

“La transizione necessaria per stare con il Mondo”

Mauro Ceruti, filosofo, teorico del pensiero complesso


Intervengono

Roberto Barbiero, fisico, climatologo e divulgatore scientifico

Maurizio Dematteis, giornalista, scrittore, direttore di “Dislivelli” e co-autore di “Inverno liquido”

Sofia Farina, presidentessa di Protect Our Winters Italia, fisica dell’atmosfera e membro della delegazione trentina che è stata alla COP28

Michele Lanzinger, direttore Muse

Michele Nardelli, saggista e scrittore, co-autore di “Inverno liquido”

Trento - Muse, via della Scienza e del Lavoro (Area Agorà)

» continua...

Cambia il clima: dove andranno a sciare in futuro i bolzanini?

lunedì, 11 dicembre 2023 ore 18:00

Il libro e il Premio

Cedocs Educazione permanente - Eurac Research

in occasione della Giornata Internazionale della Montagna (Ripristino degli ecosistemi montani)

invitano all'incontro

 

Cambia il clima: dove andranno a sciare in futuro i bolzanini?

Quali nuove opportunità da un potenziale ripristino degli ecosistemi montani?

 

Presentazione degli argomenti trattati nel libro "Inverno Liquido" (DeriveApprodi, 2023), Premio speciale Fondazione Dolomiti Unesco - Leggimontagna 2023

 

Confronto tra l'autore Michele Nardelli e Andrea Omizzolo, coordinatore del progetto "BeyondSnow" (Oltre la Neve)

 

Interverranno rappresentanti delle realtà locali del mondo ambientalista e sportivo invernale

 

Lunedì 11 dicembre 2023, ore 18.00

Bolzano/Bozen, Eurac Research - Viale Druso 1

Bolzano/Bozen, Eurac Research - Viale Druso 1

La locandina dell'evento

» continua...

Tempi interessanti

mercoledì, 6 dicembre 2023 ore 20:15

Bussole

Mercoledì  6 dicembre 2023, alle ore 20.15 a Ponte Arche, ci sarà un incontro del locale Circolo del PD con Michele Nardelli.

Il tema dell'incontro è quello dell'urgenza di percorsi di educazione permanente perché, quelli che viviamo, sono tempi maledettamente interessanti, che richiedono nuovi sguardi interpretativi e nuovi pensieri per cercare di rivolgerli ad un futuro desiderabile.

Esamineremo in questa chiave il conflitto che sta lacerando il vicino Oriente e l’appello "FUORI DALLA GABBIA" per una soluzione del conflitto israelo-palestinese.

 

 

Ponte Arche, Circolo PD

L'inverno è passato?

venerdì, 1 dicembre 2023 ore 18:00

Inverno liquido

Venerdì 1 dicembre, alle ore 18.00, presso l‘Oratorio San Martino di Rebbio a Como,

si terrà l’incontro dal titolo

 

L’Inverno è passato?

 

partecipano

Silvio La Corte, curatore del libro "La bolla olimpica" (Mimesis, 2020)

Michele Nardelli, co-autore del libro "Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa" (DeriveApprodi, 2023)

A seguire, alle 19.45, Cena solidale, il cui ricavato sarà devoluto alle attività dell’oratorio di Rebbio, luogo di inclusione ed accoglienza.

Como, Oratorio San Martino di Rebbio

» continua...

«Inverno liquido» a Rezzago (CO)

giovedì, 30 novembre 2023 ore 21:00

Un'immagine della zona con lo sfondo del lago di Como

La Biblioteca Comunale di Rezzago e il Fondo Librario del Territorio

promuovono 

giovedì 30 novembre 2023, alle ore 21.00, a Rezzago presso la Sala consiliare del Comune (in via Santa Valeria 43),

 

la presentazione del libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli

 

"Inverno liquido.

La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa"

(DeriveApprodi, 2023)

Premio speciale Fondazione Dolomiti Unesco della sezione saggistica della giuria di Leggimontagna 2023

 

All'incontro partecipa uno degli autori del libro, Michele Nardelli, in dialogo con Luigi Torriani (Libreria Torriani di Canzo)

Rezzago (CO), Sala Consiliare del Comune, via Santa Valeria 43

» continua...

pagina 11 di 287

123456789101112Succ. »