«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Compagne di viaggio. Racconti di donne ai tempi del comunismo

sabato, 26 novembre 2011 ore 18:30

Osservatorio Balcani e Caucaso è lieto di invitarvi alla presentazione del libro

Compagne di viaggio. Racconti di donne ai tempi del comunismo (Teti editore, 2011)

"Arrestate, condannate alla prigione o uccise a seguito di aborti clandestini, molte donne divennero cavie di un esperimento demografico"

Diciassette scrittrici narrano la vita quotidiana al tempo della dittatura, per svelare i più intimi rovesci della condizione femminile in una società autoritaria.

intervengono

CRISTINA BEZZI, Osservatorio Balcani e Caucaso, ANTONIO COSSU, Associazione PROMART, DAN ION, Consolato Onorario di Romania per il Trentino Alto Adige, SANDRO DOMENICO TETI, editore

Villa Lagarina, Palazzo Libera

Che torni primavera...

sabato, 26 novembre 2011 ore 17:00

tiglio
A seguito dei recenti drammatici avvenimenti in Egitto e in Siria, Il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani invita la cittadinanza a  testimoniare la propria solidarietà e vicinanza ai popoli del Mediterraneo in lotta per la libertà.

Ci troviamo sabato 26 novembre in via Belenzani 51 a Trento, nei pressi della libreria sorelle Benigni, dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Trento, piazza Duomo (inizio via Belenzani)

Il bene ostinato

mercoledì, 23 novembre 2011 ore 17:30

il bene ostinato, copertina

L'associazione Medici con l'Africa - Cuamm presenta il libro "Il bene ostinato" di Paolo Rumiz (Feltrinelli) alla presenza dell'autore.

"È la storia dei 'profeti' di oggi, i punti emergenti di un volontariato italiano di cui non si scrive, il nucleo di un altruismo che alberga negli stessi territori dell'egoismo antistranieri. È la storia di una pattuglia di medici italiani, inquadrati nella più brillante e meno nota - mai discussa - delle nostre Organizzazioni non governative, Medici con l'Africa Cuamm."

Trento, Palazzo Geremia

L'autonomia nell'epoca della crisi

mercoledì, 23 novembre 2011 ore 20:00

Roncegno, antico splendore

365 giorni, 217 Comuni. L'Autonomia nell'epoca della crisi

Roncegno, Sala Riunioni Municipio

Il gruppo consiliare del PD del Trentino incontra i territori. Partecipano Bruno Dorigatti, Michele Nardelli e Luca Zeni

Roncegno, Sala Municipio

Apprendimento permanente

martedì, 22 novembre 2011 ore 18:00

Gruppo di lavoro per il DDL sull'apprendimento permanente

Trento, Via Torre Verde

La violenza sulle donne

sabato, 19 novembre 2011 ore 17:00

violenza sulle donne
Una riflessione ad un anno dall'approvazione della legge provinciale proposta dal Gruppo consiliare del PD del Trentino 

Coordina Sara Ferrari. Intervengono Margherita Cogo, Sandra Dorigotti, Simonetta Fedrizzi, Annelise Filz, Gianguido Pagi Palumbo, Eleonora Stenico, Luca Zeni.

Trento, Sala Rosa della Regione, Piazza Dante

Futuro Presente. Il cinema di Andrea Segre

venerdì, 18 novembre 2011 ore 16:00

Futuro Presente

Esplorare il reale, dal documentario alla fiction

ore 16.00 La mal'ombra (Ita 2007, 70')

"Un film che non tralascia puntualità e precisione sulla vicenda, ma che cerca di andare oltre, provando a scoprire in questa piccola storia della provincia italiana le tracce di una sfida che in realtà coinvolge l'umanità intera: come conciliare crescita economica con rispetto della qualità e della dignità umana?". (Andrea Segre)

Rovereto, Auditorium Melotti

» continua...