«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Incanto e Disincanto della Terra

sabato, 2 luglio 2011 ore 09:30

Convegno promosso da Musei di Ronzone. Interventi di Renato Rizzi, Paola Giacomoni, Ugo Morelli, Christian Arnoldi, Emiliano Negrini, Giorgio Tecilla, Alessandro De Bertolini, Lorenzo Pevarello.

Ronzone, Sala Conferenze del Municipio

l'Invito

Libia, una guerra coloniale italiana

venerdì, 1 luglio 2011 ore 18:00

guerre coloniali
Inaugurazione di due percorsi espositivi sull'invasione italiana del 1911 proprio mentre l'attualità riporta Tripoli al centro dell'attenzione mondiale. Promossa dal Museo storico della guerra di Rovereto l'iniziativa rientra nell'itinerario "Cittadinanza Euromediterranea" del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani.

Rovereto, Via Castelbarco 7

Un protocollo fra Trentino e Palestina sullo sviluppo rurale

lunedì, 27 giugno 2011 ore 00:00

Aboud, antica chiesa di Santa Barbara
Dal 27 giugno al 1 luglio 2011 una delegazione palestinese composta da persone impegnate in vari ambiti dell'agricoltura e del credito sarà in Trentino per perfezionare i rapporti con realtà omologhe del nostro territorio nell'ambito del Protocollo di collaborazione fra la Provincia autonoma di Trento e l'ANP che verrà siglato il 30 giugno, a conclusione della visita, fra il presidente Lorenzo Dellai e il Ministro dell'Agricoltura palestinese Ismail Daiq.  

Trentino

il programma della visita

Tra stelle, sapori e antiche strade.

sabato, 25 giugno 2011 ore 00:00

Viel del Pan
25 e 26 giugno 2011 Astrogastro va in montagna...al sentiero Viel dal Pan  

Nel tentativo di riflettere sulla "Cittadinanza Euromediterranea", il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani propone una due giorni in Val di Fassa ad osservare le stelle, pochi giorni dopo il solstizio d'estate, e a vivere, percorrere ed ascoltare antichi sentieri che collegavano nord e sud, est ed ovest.

Val di Fassa

Volantino di presentazione

» continua...

Concerto - spettacolo con Moni Ovadia

sabato, 25 giugno 2011 ore 20:30

Moni Ovadia
La rassegna "Sentiero di pace" 2011 si conclude con l'evento che avrà come protagonista Moni Ovadia in un concerto spettacolo.

Rovereto, Colle di Miravalle

L'89 europeo ed il 2011 arabo a confronto

venerdì, 24 giugno 2011 ore 20:45

manifesto euromediterranea, particolare

Analogie e differenze tra le attuali rivolte in molti Paesi del mondo arabo e il 1989 nell'Est Europa. Un'occasione per ripensare al Mediterraneo che abbiamo in comune.

DAVIDE SIGHELE, giornalista di OBC, dialoga con: FARID ADLY, giornalista libico; MIHAI MIRCEA BUTCOVAN, scrittore e giornalista romeno; JOVAN TEOKAREVIC, politologo serbo e direttore del Belgrade Centre for European Integration

Serata promossa da OBC nell'ambito dell'inizitiva "Sentiero di Pace"   Vai al programma


 

Rovereto, Piazza Rosmini 5

Vent'anni dopo. Donne per la riconciliazione nei Balcani

giovedì, 23 giugno 2011 ore 20:45

il telefono antiviolenza di Kraljevo

Attraverso uno sguardo al femminile, una riflessione critica sul tema della rielaborazione del passato a vent'anni dall'inizio delle guerre di dissoluzione della Jugoslavia. Tre storie esemplari, esperienze concrete di impegno contro la guerra e per la riconciliazione.

LUKA ZANONI, direttore testata di OBC, dialoga con: RADA ZARKOVIC, direttrice della cooperativa "Insieme-Zajedno" di Bratunac (BiH);
MAJA MICIC, direttrice della Youth Initiative for Human Rights di Belgrado; LUISA MORGANTINI, già vicepresidente del Parlamento Europeo.

Incontro promosso da Osservatorio Balcani Caucaso nell'ambito dell'iniziativa Sentiero di pace Vai al programma

Rovereto, Piazza Rosmini 5