«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Mirijana

venerdì, 27 maggio 2011 ore 21:00

Venerdì 27 maggio 2011 ore 21.00  
Teatro Rosmini, via Paganini 14, Rovereto - (TN)
Mirijana,
spettacolo liberamente ispirato al romanzo Come se io non ci fossi di Slavenka Drakulic.
Mirijana è uno spettacolo teatrale che affronta il tema dello stupro come arma di guerra.
La storia di Mirijana è la storia di una donna che può assurgere a simbolo che unisce tutte le donne di tutti i luoghi e tutti i tempi: che vita può condurre una donna dopo essere stata violentata e seviziata? Che rapporto avrà col figlio nato da tale aberrazione? Cosa accade quando il muro di silenzio si rompe? Cosa accade quando questa donna si trova di fronte al suo carnefice? E cosa prova e cosa pensa il carnefice stesso? Giustizia, perdono e vendetta sono lo scoglio contro cui si arenerà la loro battaglia.
Regia: Mirko Artuso   
Drammaturgia: Marzia Todero
Immagini e video: Pierluigi Cattani Faggion  
Voce registrata: Tommaso Lonardi
 
Con: Michela Embrìaco e Dennis Fontanari
Per i temi trattati lo spettacolo è adatto ad un pubblico adulto.

Rovereto, Teatro Rosmini

L'attualità dell'Africa Sahariana

venerdì, 27 maggio 2011 ore 18:00

il manifesto
 "L'attualità dell'Africa Sahariana. La situazione socio politica di un continente che cambia", in occasione dell'assemblea annuale di Acav, con Mario Raffaelli.

Cognola (Trento), Centro Civico

Locandina

Storia e pensiero di Ibrahim Rugova

giovedì, 26 maggio 2011 ore 17:30

Ibrahim Rugova

Kosovo senza violenza. Storia e pensiero di Ibrahim Rigova

Incontro con Anna di Lellio, docente di relazioni internazionali alla New School e New York University

Interventi e saluti di Fabrizio Rasera, Mauro Cereghini e Michele Nardelli

Modera: Luisa Chiodi

L'iniziativa è nell'ambito del percorso di "Cittadinanza Euromediterranea" ed è promossa dal Tavolo trentino con i Balcani in collaborazione con l'Accademia degli Agiati, Osservatorio Balcani e Caucaso, Fondazione Cassa di Risparmio.

Rovereto, Palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio, piazza Rosmini 5

Consiglio Provinciale

giovedì, 26 maggio 2011 ore 10:00

Trento, Piazza Dante

Consiglio Provinciale

mercoledì, 25 maggio 2011 ore 10:00

Trento, Piazza Dante

Rinnovabili o nucleare? Acqua bene comune

martedì, 24 maggio 2011 ore 20:30

logo referendum acqua

(24 maggio 2011) Giornata cruciale quella di oggi per uno dei referendum sui cui dovremmo votare a giugno. Il Governo ha posto la fiducia a Montecitorio sul decreto omnibus che contiene anche le norme in cui si sospende il programma nucleare italiano. Se passerà, sarà poi la Cassazione ad esprimersi. Viste le dichiarazione del premier sull'intenzione di rilanciare il nucleare quando l'emotività sarà passata, si tratta di una truffa ed un attentato agli strumenti di partecipazione democratica. Di nucleare e di acqua come bene comune si parlerà nella serata sui referendum con Mirco Elena (fisico) e Michele Nardelli (consigliere provinciale, presidente del Forum trentino per la Pacee i Diritti Umani).

Folgaria, Cinema teatro

il manifesto dell'iniziativa

Consiglio Provinciale

martedì, 24 maggio 2011 ore 10:00

Trento, Piazza Dante