«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Incontro con Sami Adwan

lunedì, 23 maggio 2011 ore 20:30

Crepax, matite per la Palestina
Incontro con Sami Adwan, Bethlehem University

Lunedì 23 maggio 2011 Sami Adwan, Premio Langer nel 2001 e coautore del testo La storia dell'altro, incontrerà la cittadinanza presso il Centro di Formazione alla Solidarietà Internazionale (via S. Marco, Trento) alle 20.30. Docente presso la Bethlehem University, Sami Adwan intende offrire ai partecipanti la possibilità di riflettere sulla necessità di incontrare l'altro riconoscendone la storia e la prospettiva. 

L'incontro vuole essere  un'occasione per interrogarsi non solo sul senso e il significato della storia, ma anche sulle modalità per affrontare il tema della diversità in una situazione conflittuale.
 
Mercoledì 25 maggio Sami Adwan proporrà un laboratorio pratico per insegnanti ed educatori.

Trento, Centro di formazione alla solidarietà internazionale

» continua...

Consiglio della Pace e dei Diritti Umani

lunedì, 23 maggio 2011 ore 18:00

Trento, Galleria Garbari 12

Camminata per la Pace

sabato, 21 maggio 2011 ore 08:00

1961, la prima edizione della marcia Perugia Assisi

Il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani, la Fondazione Opera Campana dei Caduti, il Consorzio dei Comuni Trentini vi invitano a partecipare alla "Camminata per la Pace" che si svolgerà sabato 21 maggio partendo da Trento a piedi fino a giungere alla Campana dei Caduti di tutte le guerre, sul Colle di Miravalle a Rovereto.

Vedi il programma allegato

Da Trento al Colle di Miravalle (Rovereto)

il programma

Cena tibetana

sabato, 21 maggio 2011 ore 19:30

Cena tibetana

Tashi Delek a tutti. L'Associazione Donne Tibetane in Italia vi propone per la sera di sabato 21 maggio 2011 dopo le ore 19.30 una cena menù tipico tibetano presso la mensa della Scuola elementare Aldo Schmid di Via Schmid nel rione di Cristo Re a Trento. Vi aspetto in numerosi.

Per la informazione e prenotazione:

Mandate un E-mail a twa.italia@yahoo.it o un sms al 0039-3280854085. I ricavi saranno devoluti a sostegno dei progetti dell'Associazione Donne Tibetane nei campi profughi in India.

Per sapere più sull'associazione visita sito http://www.tibetanwomen.org/

Trento, scuole Aldo Schmid

la locandina dell'iniziativa

L'Europa, il Mediterraneo e qualche dettaglio della storia

mercoledì, 18 maggio 2011 ore 18:00

Corso di formazione di Michele Nardelli nell'ambito del percorso formativo "Si parte dai territori"

Trento, Centro di formazione alla solidarietà internazionale

Per l'acqua, senza il nucleare

lunedì, 16 maggio 2011 ore 20:30

Fukushima
Il circolo del PD di Mori promuove una serata sui referendum. L'appuntamento è alle ore 20.30 presso l'ex Municipio. Interverranno: Michele Nardelli, consigliere provinciale; Mirco Elena, scienziato Uspid; Paolo Battocchi, consigliere della Comunità della Vallagarina.

Mori, ex Municipio

la locandina dell'incontro

Federalismo fiscale e autonomie speciali"

sabato, 14 maggio 2011 ore 10:00

Vi comunichiamo che il Partito Democratico del Trentino Alto-Adige/Südtirol ha organizzato un incontro sul tema  "Federalismo fiscale e autonomie speciali" che si terrà sabato 14 maggio dalle 10 alle 13 presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione, Piazza Dante, Trento.

Introdurranno i lavori l'on. Marco Causi del PD, Vicepresidente della Commissione Parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale  e il dott. Gianfranco Postal, già  Dirigente Generale della Provincia Autonoma e del Consiglio Provinciale di Trento.

Trento, Piazza Dante, Sala Rosa