«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Cittadini d'Europa, dieci anni di Osservatorio

sabato, 27 novembre 2010 ore 17:00

1991, Jugoslavia

Il decennale di Osservatorio Balcani e Caucaso. Un'occasione per riflettere su una delle esperienze di eccellenza della comunità trentina e globale, un momento di festa per un traguardo che coincide con importanti riconoscimenti internazionali per OBC. Ospite d'eccezione Ennio Remondino.

Guarda il video

http://www.balcanicaucaso.org/Media/Multimedia/2000-2010-il-decennale-di-OBC

Rovereto, Sala Consiglio Comunale e Mart

cartolina

» continua...

La Romania nel post Ceacescu

venerdì, 26 novembre 2010 ore 16:00

la piazza medievale di Brasov

Dal crollo del comunismo al fenomeno della delocalizzazione in Romania

Conferenza con Michele Nardelli, presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani promosso dell'Istituto per la cooperazione e lo sviluppo e dalla Provincia di Alessandria

Alessandria, Museo Etnografico C'era una Volta

locandina

Contro i miti etnici

mercoledì, 24 novembre 2010 ore 18:00

copertina
Incontro con Stefano Fait e Michele Nardelli attorno al libro "Contro i miti etnici" di Stefano Fait e Mauro Fattor.

Trento, Barycentro

Consiglio Regionale del Trentino Alto Adige Sud Tirol

mercoledì, 24 novembre 2010 ore 10:00

Trento, Piazza Dante

Identità nel villaggio elettronico

sabato, 20 novembre 2010 ore 09:00

sardegna
Il Circolo Culturale Sardo "Giuseppe Dessì" di Trento organizza per sabato 20 novembre 2010

Presso l'Aula Magna del Museo delle Scienze in Via Calepina a Trento, una conferenza sul tema "Identità nel villaggio elettronico", richiamando la figura del Prof. Michelangelo Pira, antropologo, giornalista e impegnato studioso della lingua e dell'identità del popolo sardo.

La conferenza, moderata dal dott. Giovanni Kezich. Direttore del Museo degli Usi e Costumi delle Genti Trentine, vedrà la partecipazione del Prof. Bachisio Bandinu, antropologo, del giornalista e saggista Paolo Pillonca, direttore e editore della rivista "Lacanas", in sardo confini, e del Dott. Raffaele Sestu, Presidente delle Pro Loco della Sardegna.

La conferenza illustrerà la modernità e attualità del pensiero di Michelangelo Pira, che nelle sue opere, scritte poco prima della sua scomparsa nel 1980, preconizzava l'avvento della comunicazione elettronica.

Trento, Aula Magna Museo delle scienze

locandina

Terre d'Anatolia

venerdì, 19 novembre 2010 ore 17:00

copertina
Presentazione del nuovo libro di Micaela Bertoldi "Terre d'Anatolia". Con l'autrice Marcello Farina e Ugo Morelli.

Trento, Palazzo Geremia

invito

L'eresia riformista

giovedì, 18 novembre 2010 ore 17:30

Copertina

Presentazione del libro "L'eresia riformista. la cultura socialista al tempo di Craxi" di Bruno Pellegrino (Edizioni Guerrini)

Oltre all'autore parteciperanno Lorenzo Dellai e Mario Raffaelli. La discussione sarà coordinata da Alberto Faustini, direttore del "Trentino"

Trento, Sala degli Affreschi, Biblioteca Comunale

cartolina