«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Mirijana

giovedì, 29 luglio 2010 ore 21:00

mirijana

In Trentino, il 29 luglio, l'anteprima dello spettacolo teatrale Mirijana, liberamente ispirato al romanzo "Come se io non ci fossi" di Slavenka Drakulić. Co-promosso da Osservatorio Balcani e Caucaso. Appuntamento nel quindicesimo anniversario del massacro di Srebrenica

Pergine Valsugana (TN) - Madrano Arte 121, Frazione Madrano, Via Oltrefersina 121

Mirijana è uno spettacolo che affronta il tema dello stupro come arma di guerra. Il lavoro si ispira al romanzo della giornalista Slavenka Drakulić dal titolo "Come se io non ci fossi" che racconta la storia di una donna bosniaca e del suo controverso rapporto con il bambino frutto di uno dei tanti stupri subiti nella "stanza delle donne" di un campo di prigionia.

Da una rielaborazione di questo tema nasce la storia di Mirijana che è la storia di tante donne private del proprio corpo, della propria dignità nei campi di prigionia e lasciate sole ad affrontare il dramma di un figlio, emarginate dalla stessa società in cui vivono a causa del disonore subito.

La storia di Mirjana è la storia di una donna che può assurgere a simbolo che unisce tutte le donne di tutti i luoghi e tutti i tempi: che vita può condurre una donna dopo essere stata violentata e seviziata? Che rapporto avrà col figlio nato da tale aberrazione? Cosa accade quando il muro di silenzio si rompe? Cosa accade quando questa donna si trova di fronte al suo carnefice? E cosa prova e cosa pensa il carnefice stesso?

Giustizia, perdono e vendetta sono lo scoglio contro cui si arenerà la loro battaglia.

Drammaturgia: Marzia Todero
Regia: Mirko Artuso
Con: Michela Embrìaco e Dennis Fontanari
Musiche: Enrico Merlin
Immagini: Pierluigi Faggion

INFO:
MULTIVERSOteatro
Via di San Fabiano 12 - Trento
e-mail: info@multiversoteatro.org

Madrano Arte 121, Pergine Valsugana

Mezzaluna fertile del Mediterraneo

giovedì, 29 luglio 2010 ore 11:00

Milo Manara
Si svolgerà giovedì 29 luglio a Milano l'incontro fondativo della nuova associazione culturale "Mezzaluna fertile del Mediterraneo". Fra i promotori Ali Rashid, Moni Ovadia, Michele Nardelli ed altri.

Milano

Terza Commissione Legislativa Provinciale

lunedì, 26 luglio 2010 ore 09:30

Trento, Via Torre Verde

Biscotti al cardamomo, un libro di Antonio Riccò

sabato, 24 luglio 2010 ore 17:00

Il Gioco degli Specchi organizza

INCONTRO CON L'AUTORE:

Antonio Umberto Riccò

nell'ambito della mostra bibliografica LIBRI IN VIAGGIO. Una mostra itinerante (15 luglio - 1 agosto)

Antonio Umberto Riccò presenta il romanzo d'esordio "Biscotti al cardamomo", giallo ambientato nel Trentino multiculturale di oggi

 

Levico Terme, Villa Sissi, Loc. Parco 3

Comunità e politica. Dalle comunità di valle alla comunità europea

venerdì, 23 luglio 2010 ore 00:00

Tre giorni di formazione politica proposti dal PD del Trentino

Terzolas

Consiglio Provinciale

venerdì, 23 luglio 2010 ore 10:00

Trento, Piazza Dante

Verso Nord

venerdì, 23 luglio 2010 ore 17:00

Presentazione dell'iniziativa "Verso Nord. Un'Italia più vicina all'Europa"

Mogliano Veneto, Villa Braida