«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Fondi rustici, criteri per l'assegnazione

venerdì, 7 maggio 2010 ore 12:00

CONFERENZA STAMPA

Venerdì 7 maggio, alle ore 12, presso l'Agritur Maso Toldin* di Pressano (Lavis), il Gruppo consiliare del Partito Democratico presenterà alla stampa un disegno di legge, di cui è primo firmatario il consigliere Michele Nardelli, dal titolo:  "Modificazioni della legge sui contratti e sui beni provinciali: assegnazione dei fondi rustici".

Dopo le vicende di San Michele e di Roverè della Luna, dove si è innescato uno scontro tra affittuari e amministrazioni comunali per l'assegnazione di fondi rustici di proprietà pubblica, è apparsa evidente la necessità di regolamentare in maniera innovativa la materia.

Il disegno di legge propone l'adozione di elementi oggettivi nell'individuazione degli affittuari, superando il mero elemento dell'offerta economicamente più vantaggiosa per favorire i giovani agricoltori e premiare le coltivazioni di qualità.

Saranno presenti alla conferenza stampa alcuni candidati del Partito Democratico di Lavis, presente nella coalizione di centrosinistra a sostegno del candidato Sindaco Giancarlo Rosa, che illustreranno alcune idee e proposte per il territorio rurale e l'agricoltura lavisana.

Seguirà buffet con assaggi di specialità locali.


* L'Agritur Maso Toldin è raggiungibile seguendo la Strada del Vino e dei Sapori delle Colline Avisiane che inizia a Lavis in prossimità del bivio per Pressano e prosegue fino verso San Michele all'Adige. Superato di circa 500 metri il paese di Pressano si imbocca una strada in salita con l'indicazione "Maso Spon -Maso Toldin", seguendo questa strada, dopo circa 1 Km, si incontra il Maso. Per ulteriori informazioni si veda  http://www.agriturmasotoldin.it/ita/dovesiamo.htm

Pressano (Lavis), Agritur Maso Toldin

Disegno di Legge

Souvenir Srebrenica

giovedì, 6 maggio 2010 ore 10:00

Incontro con gli studenti delle scuole superiori e proiezione del Film "Souvenir Srebrenica"

Borgo Valsugana, Istituto comprensivo

Cibo e Ambiente

martedì, 4 maggio 2010 ore 18:00

locandina

Alimentazione, impatto ambientale e sviluppo sostenibile

Manifestazione elettorale del PD di Rovereto con Andrea Miorandi, candidato sindaco; Michele Nardelli, consigliere provinciale PD; Sergio Valentini, governatore Slow Food trentino Alto Adige, Roberto Pallanch e Arianna Comencini, candidati PD alle elezioni comunali

Rovereto, piazza Nettuno, Spazio 10 x 10

Lavoro, economia, innovazione

lunedì, 3 maggio 2010 ore 20:30

Incontro con Enrico Letta promosso dal circolo del PD di Rovereto

Rovereto, Sala Filarmonica, Corso Rosmini

locandina

Ambiente, territorio e sviluppo economico?

venerdì, 30 aprile 2010 ore 20:30

basso sarca

Serata promossa dal Circolo PD di Dro. Partecipano: Alberto Pacher, Vicepresidente Giunta provinciale; Duilio Turrini, rappresentante distretto agricolo; un progettista del progetto partecipato di Parco Fluviale sul Sarca; Michele Nardelli, consigliere provinciale presentatore della Legge sui prodotti alimentari a chilometri zero.

Ceniga, Dro - Sala Bolego

Nucleare o green economy?

martedì, 27 aprile 2010 ore 20:30

Riva del Garda, Sala conferenze scuole medie Damiano Chiesa

In preparazione della Marcia Perugia Assisi

martedì, 27 aprile 2010 ore 09:30

marcia perugia assisi
Incontro del Comitato direttivo della Tavola della pace

Roma, Corso Italia 25 (sede CGIL nazionale)