«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
mercoledì, 12 maggio 2010 ore 09:30
Conferenza organizzata dal GUS - Gruppo Umana Solidarietà "G.Puletti" di Macerata. Fra i relatori Javier Schunk e Michele Nardelli.
Macerata, Facolta di Scienze Politiche, Aula Abside
mercoledì, 12 maggio 2010 ore 20:30
Il Circolo dell'Oltrefersina del Partito Democratico del Trentino invita i cittadini ad un "Incontro con la Paletsina", fra dati storici e realtà odierna. Intervengono: Micaela Bertoldi, segretaria del circolo Oltrefersina; Erica Mondini, dell'Associazione Pace per Gerusalemme; Adel Jabbar, sociologo, CEM Mondialità. Ed infine Andrea Ferroni e il suo violino.
Trento, Oratorio S.Antonio (Bolghera)
martedì, 11 maggio 2010 ore 11:30
Trento, sede Sosat, via Malpaga 8
martedì, 11 maggio 2010 ore 17:30
Trento, sede Forum, Galleria Garbari 12
lunedì, 10 maggio 2010 ore 18:00
Incontro sui temi della qualità dell'ambiente nell'ambito della campagna elettorale del Pd del Trentino
Partecipano Alberto Pacher, Michele Nardelli, Luca Zeni e i candidati locali
Mezzocorona, Istituto comprensivo
lunedì, 10 maggio 2010 ore 09:30
Trento, via delle Bettine
venerdì, 7 maggio 2010 ore 20:30
Lotta alla povertà e all'esclusione sociale
Il giorno 7 maggio l'istituto comprensivo di Arco sarà coinvolto nella Giornata "Passi di pace" dedicata alla "Lotta alla povertà e all'esclusione sociale" tematica proposta dal parlamento europeo per l'anno 2010. La giornata coinvolge tutti gli alunni dell'Istituto, gli insegnanti, l'amministrazione comunale e la cittadinanza ed è suddivisa in tre momenti:Marcia, Concerto, Tavola Rotonda. Dopo una breve marcia lungo le vie di Arco, gli alunni festeggeranno la Pace attraverso un concerto musicale del gruppo GMA di Tione che proporrà delle canzoni che li faranno riflettere su tematiche legate alla pace, alla solidarietà, all'altruismo, alla storia come maestra di vita... La sera è prevista una tavola rotonda a cui parteciperanno Lia Giovanazzi Beltrami, assessore provinciale alla solidarietà internazionale, Marta Dalmaso, Assessore provinciale all'istruzione e allo sport, Michele Nardelli, presidente del Forum Trentino per la pace e i diritti umani, padre Fabrizio Forti, frate cappuccino di Trento e Stefano Canestrini, del Cinformi e centro Astalli di Trento.
Arco, Scuola Media, loc. Pradi