«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Cultura

La Costituzione Italiana
libro

La Fondazione Nuova società organizza un incontro pubblico sul tema "La Costituzione Italiana. Le sue origini, i suoi sviluppi, il suo (e il nostro) futuro".

Relatore sarà Fulvio Cortese, ricercatore di Istituzioni di Diritto pubblico della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento.

Trentino Folk Festival
Grigia
Oggi 22 maggio, a Castel Beseno, la seconda giornata del Trentino Folk Festival. Un interessante programma nella splendida cornice medievale. 

A forza di essere vento
Anime Salve

KHORAKHANE'
(a forza di essere vento)

dalla raccolta "Anime Salve", l'ultimo regalo di Fabrizio De Andrè, in occasione di una giornata storica

(P)ROSE DAI VENTI
arte
Tradurre in festival
(P)ROSE DAI VENTI
Borgo Valsugana, 21-23 maggio
 
Tre giorni per incontrare, ascoltare, leggere, tradurre
Autori e interpreti della cultura dell'Europa centro-orientale
Organizzato da Centro Studi sulla Storia dell'Europa Orientale, Arte Sella e JoleFilm
A cura di Daniela Basso e Michela Signori
 
 

Sloi. La fabbrica degli invisibili
locandina
(15 maggio 2010) Nuovi riconoscimenti per il film documentario prodotto dalla Provincia autonoma di Trento, Fondazione Museo storico, Gruppo culturale U.C.T. e centro audiovisivi Format. "Sloi. La fabbrica degli invisibili", diretto da Katia Bernardi e Luca Bergamaschi, è stato proiettato il 1° maggio alle 15.10 sul canale satellitare History Channel, che lo ha scelto per celebrare la giornata internazionale dedicata ai lavoratori, mentre l'11 maggio a Parigi, presso l'Istituto italiano di cultura, nell'ambito della terza edizione del festival "Histoires d'Italie. Le nouveau documentaire italien". Infine, il 20 maggio anche una proiezione al cinema Astra di Trento.

Inaugurazione della nuova sede della casa editrice Erickson

Giornata internazionale del libro
locandina

Il Gioco degli Specchi organizza due incontri in occasione della Giornata internazinale del libro.

A Lavis, presso la Libreria La Pulce d'Acqua (Via Roma 7), ore 16.30, Laboratorio di Lettura Creativa per bambini a cura di Rosa Tapia

A Trento, Libreria Ancora, via S.Croce 35, ore 17.30, Voci migranti per storie italiane