«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Trento

Fare la spesa con un occhio all'ambiente
Serata organizzata dal Circolo del PD di Mattarello. Dagli ecoacquisti ai Gas (gruppi di acquisto solidale): come ridurre i rifiuti e vivere meglio.

Referendum, i 4 sì del Partito Democratico
manifestazione per l\'acqua bene comune
Serata sui referendum del 12 e 13 giugno con il consigliere provinciale del PD del Trentino Michele Nardelli

Energie rinnovabili per un futuro sostenibile

Energie rinnovabili, una scelta per il futuro
il sole
Secondo incontro del ciclo "Quali energie?" promosso dalle Acli trentine. Patecipano Giacomo Carlino (APE), Gianni Lazzari (Distretto Tecnologico Trentino), Michele Nardelli (Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani)

Assemblea di condotta
logo

Assemblea della condotta di Slow Food di Trento

Il momento di bilancio (del passato) e di slancio (nel futuro) è arrivato anche quest'anno. L'Assemblea di Condotta del 1 marzo è l'occasione per incontrarsi tutti, esprimersi sull'andamento delle attività e fare progetti per i mesi a venire. Ma non solo: è anche l'occasione migliore per chiacchierare e stare insieme anche oltre gli scopi strettamente associativi. Per questo abbiamo pensato di offrire un doppio appuntamento: assemblea + cena nella stessa giornata.

Dolomiti, paesaggi in rete
Convegno 2010
Dolomiti, Paesaggi in Rete
Per una vivibilità attiva delle Dolomiti

Gioco del piacere alle radici del cibo
particolare

Mercoledì 22 settembre, a partire dalle 18.30

Aspettando Terra Madre

"Gioco del piacere alle radici del cibo"

Grande novità alla Sagra del Santo Rosario 2010. Nella bellissima piazza Argentario, mercoledì 22 settembre, a partire dalle 18.30, avremo il piacere di ospitare Slow Food Trentino con i suoi presidi del gusto. Una serata tutta all'insegna del buono, del pulito e del giusto. Ci sarà la possibilità di riflettere, attraverso osservazioni e giochi  di gusto,  su alcune  tematiche dell'agricoltura  che ci stanno più a cuore. La serata sarà anticipata da un breve incontro sul cibo e l'amore per la terra, quali elementi decisivi per costruire alleanze territoriali e per affrontare con intelligenza le sfide e le insidie che la globalizzazione porta con sé. Saranno nostri graditi ospiti Michele Nardelli, uno degli artefici della legge trentina sulle filiere corte, peraltro approvata all'unanimità dal Consiglio Provinciale, dal titolo "Norme per la promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari di prossimità, per l'educazione alimentare e il consumo consapevole" e il responsabile provinciale di Slow Food Sergio Valentini.

pagina 32 di 35

 « Prec.26272829303132333435