«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
sabato, 12 marzo 2011 ore 11:15
Per una Cittadinanza Euromediterranea
E' il titolo dell'itinerario che caratterizza l'attività del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani per tutto il 2011. Un contributo che vogliamo portare nel clima di insicurezza e paura che segna il nostro tempo, per costruire una cittadinanza insieme europea e mediterranea.
Rovereto, Museo della Guerra
venerdì, 11 marzo 2011 ore 20:15
venerdì, 11 marzo 2011 ore 20:30
Gli Amici del Libro di Martignano presentano
Sidelki - Badanti
Documentario di Katia Bernardi. Proiezione e incontro con l'autrice.
Martignano, Trento - Sala Circoscrizione
venerdì, 11 marzo 2011 ore 20:30
Serata di presentazione del libro "Intervista al Novecento" di Simone Casalini
Intervengono: Fabrizio Cambi - Docente di Letteratura tedesca all'Università di Trento; Simone Casalini - Caposervizio della cronaca del "Corriere della sera-Corriere del Trentino"; Gian Enrico Rusconi - Professore emerito di Scienza Politica all'Università di Torino
Trento, Sala Rosa della Regione - Piazza Dante
venerdì, 11 marzo 2011 ore 17:30
Trento, sede Sosat, via Malpaga 17
giovedì, 10 marzo 2011 ore 17:30
La riflessione si svilupperà a partire dal libro di M. Nussbaum, "Libertà di coscienza e religione", ed. Il Mulino, 2009.
Intervengono Michele Nardelli, presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani e Giuseppe Rizza, evangelico, docente di etica sociale al CSEB (Centro Studi di Etica e Bioetica di Padova) e collaboratore dell'Università degli Studi di Trento.
L'incontro nasce da un progetto pensato dall'Associazione Altrimenti onlus - organizzazione di volontariato di matrice cristiana protestante - ed ha come finalità quella di stimolare una riflessione sulle dinamiche della libertà in alcuni ambiti. Il programma si articola in cinque incontri (vedere allegato).
Trento, Biblioteca Comunale