«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Nord Africa e mondi arabi, tra sangue e ansia di libertà

mercoledì, 9 marzo 2011 ore 20:30

Nabil Hanani

Incontro promosso dai Circoli del PD del Centro storico e Oltrefersina sulla rivoluzione che attraversa i paesi arabi del Mediterraneo.

Interventi di Adel Jabbar, sociologo e saggista; Raffaele Crocco, giornalista, Associazione 46° parallelo, autore di "Atlante delle guerre"; Michele Nardelli, presidente del Forum per la pace e i diritti umani; Saadi Brahami, portavoce dei magrebini a Trento; Monica Joris, in Tunisia nei giorni della rivolta. Coordinano: Micaela Bertoldi e Luciana Chini

Trento, Museo di Scienze Naturali, Via Calepina

Seduti sui rami che si stanno tagliando

mercoledì, 9 marzo 2011 ore 18:00

Seduti sui rami che si stanno tagliando.
Solo la vitalità degli ecosistemi rende vitale l'economia
Carlo Blasi - Università La Sapienza

Siamo sicuri che il nostro benessere dipenda dall'economia?  La nostra qualità della vita non dipende anche dai servizi che gli ecosistemi ci offrono gratuitamente? Ma se continuiamo a tagliare l'albero sul quale siamo seduti, le nostre società non rischiano il collasso? Perché nei programmi riformisti non si fa mai cenno all'economia della natura?
Sono la domande a cui risponderà il seminario con Carlo Blasi, professore di ecologia vegetale alla Sapienza di Roma.


Sede della Scuola di Formazione Politica Danilo Dolci è:
Le Storie - Libreria Bistrot -
Via Giulio Rocco 37/39,
00154 Roma - Tel. 06/64420211,
una traversa della Via Ostiense, poco prima
della Basilica di San Paolo, a fianco di Roma Tre.

Silvano Falocco

Roma, Le storie, Libreria Bistrot, via Rocco 37

A difesa dell'acqua bene comune. Fra referendum e prerogative dell'Autonomia

venerdì, 4 marzo 2011 ore 20:30

acqua

Serata promossa dal circolo del PD dell'Alta Val di Sole.

Partecipano Michele Nardelli, Rolando Valentini (Assessore Pd Comunità val di Non), Emilio Molinari (Portavoce Contratto Mondiale diritto all'acqua). Modera Walter Nicoletti, giornalista.

Fucine di Ossana - Teatro Comunale

la locandina dell'incontro

Consiglio provinciale straordinario

giovedì, 3 marzo 2011 ore 10:00

Trento, Piazza Dante

Dalla Drina allo Zambesi

martedì, 1 marzo 2011 ore 18:30

pioggia, Muka

Il Tavolo Trentino con Kraljevo, Trentino con il Kosovo, Progetto Prijedor e Consorzio Associazioni con il Mozambico presentano:

Viaggio dei Tavoli Trentini con i Balcani e con il Mozambico attraverso suoni, parole, immagini e sapori. Un ponte tra esperienze di cooperazione di comunità a Caia, Kraljevo, Pec/Peja e Prijedor

Trento, Gallerie di Piedicastello

brochure

» continua...

Assemblea di condotta

martedì, 1 marzo 2011 ore 19:00

logo

Assemblea della condotta di Slow Food di Trento

Il momento di bilancio (del passato) e di slancio (nel futuro) è arrivato anche quest'anno. L'Assemblea di Condotta del 1 marzo è l'occasione per incontrarsi tutti, esprimersi sull'andamento delle attività e fare progetti per i mesi a venire. Ma non solo: è anche l'occasione migliore per chiacchierare e stare insieme anche oltre gli scopi strettamente associativi. Per questo abbiamo pensato di offrire un doppio appuntamento: assemblea + cena nella stessa giornata.

Trento, Cognola - Maso Bergamini

» continua...

Assemblea PD del Trentino

lunedì, 28 febbraio 2011 ore 18:00

Trento, Sala Rosa della Regione, piazza Dante