«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
venerdì, 21 gennaio 2011 ore 17:00
Intervengono Raffaele Crocco, giornalista Rai e promotore dell'iniziativa editoriale, e Michele Nardelli, presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani
Folgaria, Festa neve
mercoledì, 19 gennaio 2011 ore 20:30
Ballata per tre uomini e una donna
... Lei lo accolse sull'uscio a piedi nudi
con un profumo di bucato fresco
che lui immediatamente riconobbe;
senza parlare gli slacciò le scarpe,
poi tolse via le armi e la divisa,
poi lo lavò in ogni angolo del corpo
con una spugna e un pentolone d'acqua
messo a scaldare sulla stufa a legna...
Il primo incontro del nuovo anno nell'ambito del percorso "Per una cittadinanza Euromediterranea" promosso dal Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani vedrà come protagonista Paolo Rumiz, scrittore e giornalista triestino.
Trento, Castello del Buonconsiglio
lunedì, 17 gennaio 2011 ore 09:30
Trento, Via Torre Verde
sabato, 15 gennaio 2011 ore 09:00
La Giornata di Formazione Politica in programma SABATO 15 GENNAIO si svolgerà per motivi organizzativi nell'ambito della Festa Democratica sulla Neve (Folgaria, 13-23 gennaio)
L'iscrizione è APERTA A TUTTI: chiunque fosse intenzionato a partecipare può iscriversi scrivendo una e-mail e info@partitodemocraticotrentino.it ENTRO GIOVEDI' 13 ALLE ORE 18.00.
PROGRAMMA Giornata "L'analisi del territorio e delle criticità. Il territorio come risorsa strategica"
9.00 - 10.30 L'analisi del territorio, criticità e prospettive a confronto (Aldo Bonomi)
10.30 - 10.45 PAUSA
10.45 - 11.25 La politica del centrosinistra in Trentino Alto Adige: pregi e difetti di un' "anomalia" rispetto al resto del Nord Italia (Enrico Franco)
11.20 - 12.00 Question time
12.00-13.30 PRANZO
13.30 - 14.10 Il centrosinistra in Alto Adige: il ruolo del Partito Democratico (Guenther Pallaver)
14.10-14.50 Il centrosinistra in Trentino: il ruolo del Partito Democratico (Roberto Pinter)
14.50-15.00 PAUSA
15.00 - 16.00 La gestione del territorio come strumento di sviluppo, l'uso del territorio nella storia della regione (Christian Tommasini e Alberto Pacher)
16.00 - 16.40 Question time
Folgaria
venerdì, 14 gennaio 2011 ore 15:00
Care e cari, da qualche mese ho avviato un gruppo di lavoro per ragionare attorno ad un tema che ritengo di grande rilievo, l'apprendimento permanente. Parlare di innovazione e del valore della conoscenza come condizione per abitare i processi di trasformazione del nostro tempo è sempre più decisivo, ma a questo devono corrispondere strumenti efficaci per far sì che un'intera comunità ne sia coinvolta, fornendo strumenti di conoscenza e apprendimento ad ogni livello e nell'intero arco dell'esistenza, per essere capaci di dare risposte di qualità in un contesto dove pure le risorse finanziarie sono destinate a diminuire.
Trento, Via Brennero 246 (sede PD del Trentino)