«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
lunedì, 20 marzo 2023 ore 17:30
Per iniziativa della Biblioteca Provinciale Italiana Claudia Augusta
Lunedì 20 marzo 2023, alle ore 17.30
presso il Centro Trevi, Via Cappuccini 28 a Bolzano
si svolge la presentazione del libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli
"Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa"
Derive&Approdi, 2023
A confrontarsi con gli autori ci saranno
Giacomo Bertoldi e Michele Bozzoli, ricercatori Eurac
Roberto De Martin, già presidente Club Alpino Italia
Sofia Farina e Linda Schwarz, Protect Our Winters Italy
Modera l'incontro
Claudio Campedelli, giornalista
§§§
Bolzano/Bozen, Via Cappuccini 28 / Kapuzinergasse 28
sabato, 18 marzo 2023 ore 16:00
Una nuova presentazione, sarà la trentaquattresima, di Inverno liquido.
Sabato 18 marzo 2023, alle ore 16.00 saremo ospiti della Libreria Punto Input, in via Mascarella 104/a, Bologna.
Con gli autori Michele Nardelli (in presenza) e Maurizio Dematteis (da remoto) dialogheranno Mimmo Perrotta (Redattore de "gli asini"), Antonella Selva e Michele Nuti (I Sollevamenti della Terra in Marcia).
«C’è un momento preciso in cui capisci che qualcosa sta cambiando. Sei nato e cresciuto pensando che sarebbe sempre stato così, anno dopo anno, stagione dopo stagione, generazione dopo generazione. Poi un giorno ti svegli e d’improvviso gli impianti di risalita sono fermi. E capisci che quel mondo è finito. L’emergenza sanitaria legata al Covid 19 ha messo in luce l’estrema debolezza del modello economico legato al turismo dello sci da discesa sulle montagne. In un’epoca nella quale il Climate Change ne accorcia le stagioni e ne aumenta i costi di gestione, in cui la crisi economica lo rende uno sport elitario e il cambiamento culturale vede prospettarsi una diversa domanda di svago anche nei centri vocati alla monocultura del turismo invernale, quali prospettive di riconversione possono essere messe in campo? Quali possono essere le risorse attivabili? E quali gli attori e le reti che possono entrare in gioco?»
Bologna, via Mascarella 104/a, Libreria Punto Input
giovedì, 16 marzo 2023 ore 18:00
Per iniziativa della Città di Saluzzo e de "Il Quartiere"
Giovedì 16 marzo 2023, alle ore 18.00.
nella sala tematica in via Montebello 1, a Saluzzo (CN)
presentazione del libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli
«Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa»
(Derive&Approdi, 2023)
A parlarne con il pubblico sarà uno degli autori Maurizio Dematteis
Saluzzo, Il Quartiere, piazza Montebello 1
mercoledì, 15 marzo 2023 ore 10:15
Per iniziativa del Centro Franca Martini dell'Associazione trentina sclerosi multipla, un nuovo appuntamento di "Salotto in città" si svolge stamane
mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 10.15
presso il Porteghet, in Piazzetta Rasmo a Trento.
Conversazione con Michele Nardelli attorno al nuovo libro scritto con Maurizio Dematteis
«Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa»
(Derive&Approdi, 2023).
Trento, Porteghet (Piazzetta Rasmo)
lunedì, 13 marzo 2023 ore 10:30
Seminario dell'insegnamento "Cambiamenti climatici e adattamenti negli ecosistemi e nelle società"
Presentazione del libro
INVERNO LIQUIDO
La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa
Incontro con gli autori Michele Nardelli e Maurizio Dematteis
Lunedì 13 marzo 2023, dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Università di Padova, Aula T - Dip. ICEAS, Via Marzolo 9
Introducono e coordinano
Salvatore Pappalardo (docente)
Massimo Demarchi (Coordinatore Centro Jean Monnet sulla Giustizia Climatica)
Padova, Università - Aula T, Dip.ICEA, via Marzolo 9
sabato, 11 marzo 2023 ore 10:00
La Biblioteca di Pinzolo promuove la presentazione del libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli
INVERNO LIQUIDO
La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa
(Derive&Approdi, 2023)
Sabato 11 marzo 2023, alle ore 10.00
Sala della Cultura (piano Terra) di Pinzolo
Intervengono
Michele Nardelli, autore del libro
Annibale Salsa, scrittore, già presidente nazionale del CAI (Club Alpino Italiano)
Modera l'incontro
Giuliano Beltrami, giornalista L'Adige
Ingresso libero e gratuito.
Pinzolo (TN), Sala della Cultura (piano terra)
sabato, 11 marzo 2023 ore 15:00
In un reportage dalle terre alte (Alpi e Appennini),
imprenditori e amministratori locali, operatori e testimoni del mondo della montagna si raccontano,
analizzano i fallimenti, spiegano i percorsi di riconversione, fotografano i sogni di rinascita.
Un libro che racconta del non più di un modello insostenibile
e del non ancora della conversione ecologica della montagna.
Per iniziativa del Circolo PD "Anna Pironi" delle Giudicarie
sabato 11 marzo 2023, alle ore 15.00
presso la Locanda Ridevert di Zuclo
viene proposta la presentazione del libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli
"Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa"
con la presenza di uno degli autori, Michele Nardelli
Zuclo, Locanda Ridevert