«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
venerdì, 7 giugno 2013 ore 17:30
Politica, partiti e visioni al tempo dell'interdipendenza
Le associazioni Politica Responsabile e Comunità Responsabile organizzano un incontro dal titolo "Territoriali ed europei. Politica, partiti e visioni al tempo dell'interdipendenza" che si terrà venerdi 7 giugno alle 17.30 nella Sala Aurora del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento (Via Manci, Palazzo Trentini, Trento). In allegato trovate l'invito.
E' immaginabile un nuovo orizzonte insieme territoriale e sovranazionale del pensiero e dell'agire politico? E' pensabile un cambio dello schema di gioco della politica, dei suoi paradigmi e delle sue categorie interpretative, fondato sul ripensamento delle forme del suo agire in chiave territoriale ed europea? Alla luce delle difficoltà dei soggetti politici nel capire, nell'interpretare e nel raccontare il nostro tempo, crediamo indispensabile riflettere sulla metamorfosi dei territori, sulla crisi delle rappresentanze, sul rapporto fra conservazione e modernità, sulle regioni europee come opportunità ecc., nella consapevolezza di quanto sia necessario tornare a raccontare il reale, valorizzando le buone pratiche, scambiando le esperienze, costruendo reti politiche territoriali dentro e fuori la nostra Provincia.
Trento, Palazzo Trentini
giovedì, 6 giugno 2013 ore 18:00
Consiglio della Provincia Autonoma di Trento
Presentazione di FILÌA
Libro d'Arte di PAOLA GROTT
In ricordo dell'amica Adriana Castellani, partigiana e giornalista
Trento, palazzo Trentini, via Manci 27
lunedì, 3 giugno 2013 ore 20:30
E' confermata l'Assemblea provinciale del Partito Democratico del Trentino lunedì 3 giugno presso la Sala della Circoscrizione di Piedicastello via Verruca 1 - Trento
Poiché è stata depositata una sola candidatura l'inizio è stato posticipato alle ore 20.30. Ordine del giorno: 1) Individuazione del candidato del Partito Democratico del Trentino alla Presidenza della Provincia per le primarie di coalizione; 2) Regolamento per le primarie di coalizione; 3) Varie ed eventuali.
Trento, Sala Circoscrizione Piedicastello, Via Verruca
sabato, 1 giugno 2013 ore 14:00
L'Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello e l'Associazione Docenti Senza Frontiere Onlus vi invitano a partecipare al convegno "Costruire conoscenza con la solidarietà" che si terrà sabato 1 giugno 2013 alle ore 14.00 presso la Sala della Cooperazione di Trento (via Segantini).
Il convegno vuole essere un'occasione per avviare una riflessione sul valore della solidarietà internazionale e locale in questo periodo di crisi, presentando i progetti sostenuti dall'associazione e dall'istituto, con lo scopo di restituire ai presenti l'importanza di creare relazioni con culture distanti e diverse, e di allenare i ragazzi a pensare in modo libero da pregiudizi e quindi culturalmente motivante. L'attuazione di progetti di solidarietà assume in quest'ottica una forte valenza formativa e si inserisce nella progettazione didattica curricolare.
Trento, Sala della Cooperazione (via Segantini)
sabato, 1 giugno 2013 ore 18:00
Da un'idea lanciata mesi fa in una chiacchierata con qualche amico (Luca Paolazzi, Steven Forti, Andrea Ciambra ..) è nata la volontà di organizzare un evento interno al Festival, promosso dal Consiglio provinciale, che mettesse al centro i particolari modelli autonomistici di Trentino e Catalogna. Della Catalogna si è parlato molto, negli ultimi mesi, in ragione dell'inasprirsi delle tensioni tra Comunità autonoma e Stato centrale, con forti spinte indipendentiste: ben poche, purtroppo, sono state le occasioni per riflettere in modo approfondito su quella realtà e, più in generale, sui processi che in tutta Europa stanno facendo emergere forti contraddizioni tra i diversi livelli di governo, in assenza di un quadro unitario articolato e sufficientemente solido.
Trento, Sala Depero, Piazza Dante