«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
lunedì, 17 giugno 2013 ore 19:00
Trento, via Torre Verde (sede PD)
venerdì, 14 giugno 2013 ore 18:00
La prima guida del turismo responsabile dedicata all'Europa di mezzo verrà presentata a Milano presso la Cascina Cuccagna venerdì prossimo 14 giugno, alle ore 19.00. Sarà anche un momento per avvicinarci al cuore dell'Europa, non solo con le parole ma anche con la musica e i sapori balcanici.
Saranno presenti alla presentazione Eugenio Berra, curatore della guida e rappresentante dell'associazione Viaggiare i Balcani (www.viaggiareibalcani.net), e Michele Nardelli, presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani e fondatore di Osservatorio Balcani Caucaso www.balcanicaucaso.org).
Milano, Cascina Cuccagna
giovedì, 13 giugno 2013 ore 09:00
Seconda giornata di visita in Trentino della delegazione palestinese guidata dal ministro dell'agricoltura Waleed Assaf. Un intenso programma che inizierà alle 9.00 con l'incontro nella presidenza della PAT con Alberto Pacher e l'assessore all'agricoltura Tiziano Mellarini, a cui parteciparanno anche Ali Rashid, Michele Nardelli e Mario Zambarda.
Al centro dei colloqui le relazioni fra i due territori nel campo agroalimentare. Già nel corso della prima giornata di incontri sono emerse grandi opportunità di scambio attorno alla produzione dell'olio di oliva (Agraria di Riva del Garda) e alla lavorazione della frutta, in parcolare del melograno (Dolomiti Fruits di Nanno).
Trento, Piazza Dante
mercoledì, 12 giugno 2013 ore 12:00
Inizia mercoledì 12 giugno 2013 a Riva del Garda la visita in Trentino del Ministro dell'Agricoltura dello Stato di Palestina Waleed Assaf. Sarà in Trentino fino al 14 giugno e incontrerà oltre alle autorità politiche anche il mondo della cooperazione e dell'imprenditoria privata nel settore agroalimentare. Il primo appuntamento della visita all'Olearia del Garda, punto di eccellenza dell'agroalimentare trentino. L'ulivo del Garda e quello della Palestina in dialogo.
Riva del Garda, Agraria / Trentino
lunedì, 10 giugno 2013 ore 20:30
Api e territorio. Recuperare i terreni incolti per salvare le api e la biodiversità
Partecipano: Marcello Benedetti, assessore all'agricoltura, Comunità della Vallagarina; Roberto Bettinazzi, assessore all'ambiente, Comunità della Vallagarina; Pietro Lorenzi, esperto naturalista.
Introduce Romina Baroni, vicesindaco di Villalagarina
Castellano (Villalagarina), Teatro Comunale