«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

L'odore della guerra

sabato, 7 aprile 2012 ore 11:00

L\'odore della guerra

Inaugurazione della Mostra fotografica di Fabio Bucciarelli "L'odore della guerra. La guerra vicina, la guerra lontana".

Seguirà la conferenza: "La gerra per la terra, l'informazione e i conflitti" con gli interventi di Raffaele Crocco, Fabio Bucciarelli, Angelo Ferrari, Giuseppe Ferrandi e il saluto iniziale di Wanda Chiodi

La mostra rimarrà aperta a Rovereto fino al 22 aprile e poi verrà spostata a Trento, presso le Gallerie di Piedicastello dove potrà essere visitata dal 24 aprile al 10 maggio.

L'iniziativa è promossa dall'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo nell'ambito del percorso "Nel limite. La misura del futuro" del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani. Aderiscono il Comune di Rovereto, il Museo storico del Trentino, la Cgil del Trentino, l'Arci.

Rovereto, Municipio

Cantiere Europa

martedì, 3 aprile 2012 ore 17:30

La principessa Europa rapita da Zeus

Martedì 3 aprile, ore 17.30, Caffè letterario Bookique (Via Torre d'Augusto, 29 - Trento).

Cittadinanza euromediterranea: storia ed attualità delle identità culturali europee.

- Michele Nardelli (Presidente del Forum trentino per la Pace ed i Diritti umani)

Alcide De Gasperi, dal Trentino all'Europa.

- Beppe Zorzi (Direttore della Fondazione trentina De Gasperi)

Trento, Caffè letterario Bookique

Il manifesto della rassegna

Conferenza PD sulla cooperazione internazionale

lunedì, 2 aprile 2012 ore 10:30

Roma

Incontro gruppo lavoro "Politica Responsabile"

sabato, 31 marzo 2012 ore 11:00

Trento, via Torre Verde (Gruppo Consiliare PD del trentino)

Argentario Day

sabato, 31 marzo 2012 ore 00:00

Circoscrizione Argentario

La tutela della salute oggi

giovedì, 29 marzo 2012 ore 20:30

Mori, il vecchio stabilimento della Montecatini

Serata promossa dal Circolo del PD di Povo.

Proiezione del film: "La Montecatini di Mori". Salute e lavoro nelle lotte dei contadini e degli operai. Filmato prodotto dalla Struttura Programmi della sede RAI di Trento.

Interverranno:

MARIA SERENA TAIT, regista del video

MICHELE NARDELLI, consigliere  provinciale del PD  del Trentino e primo firmatario del Disegno di legge per la protezione dai pericoli derivanti dall'amianto.

Povo (Trento), Sala Circoscrizione

La locandina dell'incontro

Mafie, la Sacra Corona Unita e i Balcani

martedì, 27 marzo 2012 ore 10:00

La Hummer con gli accessori dorati

Nell'ambito del Bif&st (il Bari International Filmfestival), presentazione del documentario "Sacra Corona Unita e il pericolo che viene dall'est" di Aldo Zappalà. Il documentario andrà in onda il 29 marzo su Rai 2 all'interno de "La storia siamo noi" ed in replica il giorno successivo su Rai 3. Osservatorio Balcani Caucaso ha collaborato alla realizzazione.

La presentazione del documentario nel corso di un evento pubblico il prossimo 27 marzo nella splendida ambientazione del Teatro Petruzzelli. Dopo la proiezione del film, interverranno Giovanni Minoli, Michele Nardelli, Aldo Zappalà.

Bari, Teatro Pretruzzelli