«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
sabato, 21 gennaio 2012 ore 15:00
Incontro dei direttori che si sono succeduti alla guida del sito web http://www.politicaresponsabile.it/
Ai direttori di Politica Responsabile
Cari direttori e direttrici, stiamo lavorando alla realizzazione di un ciclo di incontri partecipativi che valorizzi attraverso esperienze concrete il capitale di conoscenza e relazioni creato dal momento in cui il sito di Politica Responsabile ha preso vita (nel marzo 2010).
Martignano di Trento, Maso Martis
venerdì, 20 gennaio 2012 ore 21:00
Un'energetica turbo miscela sonora che mescola misiche dell'est Europa, della tradizione gitana, dei Balcani e della musica klezmer, con sincopate iniezioni di jazz. Organizza l'Associazione Viaggiare i Balcani organizza venerdì 20 gennaio 2012 ore 21.00 presso il Caffè Letterario Bookique di via della Predara a Trento.
Caffè Bookique, Via Torre d'Augusto, Trento
venerdì, 13 gennaio 2012 ore 00:00
Marocco
giovedì, 12 gennaio 2012 ore 17:00
Come coda dell'evento conclusivo del percorso "Cittadinanza Euromediterranea" che il giorno precedente si svolge al Teatro Sociale con il Caffè Sinan Pascià, viene proposta una conferenza che si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 12 gennaio alle ore 17.00 presso le Gallerie di Piedicastello a Trento. La conferenza è dedicata alla "Piccola Europa" e al Censimento del 1910 dell'impero austroungarico.
Giuseppe Ferrandi, direttore Fondazione Museo Storico del Trentino
Michele Nardelli, presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani
Trento, Gallerie Piedicastello