«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Consiglio provinciale

martedì, 31 gennaio 2012 ore 10:00

Trento, Piazza Dante

La cultura del limite

lunedì, 30 gennaio 2012 ore 18:00

Incontro sul programma annuale del Forum

Rovereto, Centro per la pace

Giorno della Memoria

venerdì, 27 gennaio 2012 ore 17:00

Celebrazione ufficiale del Giorno della Memoria

Intervengono:

- Alessandro Andreatta, sindaco di Trento

- Renato Pegoretti, Presidente del Consiglio Comunale

- Giuseppe Ferrandi, Direttore Fondazione Museo Storico del Trentino

"L'orfanotrofio fabbrica del sangue di Kurks. La guerra di sterminio nazista sul fronte russo"

Trento, Palazzo Geremia

Giornata della Memoria

venerdì, 27 gennaio 2012 ore 20:30

L'Assessorato alla cultura e l'Assessorato all'istruzione promuovono,  in collaborazione con Religion Today Filmfestival, Cooperativa Mandacarù e Centro Bernardo Clesio, due iniziative per la giornata della memoria, il 27 gennaio prossimo.

Il tema della giornata sarà quello della trasmissione della memoria in un contesto nel quale vengono progressivamente a mancare i testimoni diretti di quel periodo. Un tema che ha importanti implicazioni, come ha recentemente messo in luce David Bidussa, non solo sul piano educativo e che investe in particolar modo quelle istituzioni, come la scuola, che della memoria sono essenziali custodi.

Trento, Teatro Cuminetti

» continua...

Consiglio Provinciale

giovedì, 26 gennaio 2012 ore 10:00

Trento, piazza Dante

Daiano, l'autonomia al tempo della crisi

giovedì, 26 gennaio 2012 ore 20:30

Daiano, Valle di Fiemme

Incontro con il Gruppo consiliare del PD nel quadro del ciclo "365 giorni per 217 Comuni". Partecipano Mattia Civico e Michele Nardelli

Daiano, Sala Polifunzionale

La locandina dell'incontro

Consiglio Provinciale

mercoledì, 25 gennaio 2012 ore 10:00

Trento, piazza Dante