«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
sabato, 2 febbraio 2013 ore 15:30
Trento, Via Milano 120 (sede ViB)
sabato, 2 febbraio 2013 ore 14:30
Trento, Cognola, Centro delle Marnighe
domenica, 27 gennaio 2013 ore 09:30
Domenica 27 gennaio 2013, in occasione della Giornata della Memoria, tracceremo una linea di gesso bianca con la carriola segnacampo lungo le vie della città di Trento. La linea misurerà 6,3 km e racchiuderà un'area di 175 ettari, che corrispondono alla superficie del campo di sterminio di Auschwitz II - Birkenau.
Attraverso l'esperienza fisica del camminare e percorrere queste distanze si potrà percepire la vastità del campo di Birkenau e rendere concreta la cifra astratta che indica la sua estensione. Tutti sono invitati a partecipare a questo progetto collettivo. Ciascuno potrà contribuire tracciando una parte della linea.
Trento, Piazza Fiera
giovedì, 24 gennaio 2013 ore 18:00
La bellezza del passare la mano. Rottamatori e rottami: ma l'unico linguaggio è quello dello sfasciacarrozze?
E' possibile trasmettere le esperienze, le passioni e le competenze in politica, senza costringere qualcuno a portarci via, a forza, dai luoghi del potere?
Questo interessante tema verrà sviluppato da Michele Nardelli nell'ambito della Scuola di formazione politica Danilo Dolci di Roma
Roma, Le Storie - Libreria Bistrot, Via Giulio Rocco, 37/39