«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

La ginestra

mercoledì, 14 novembre 2012 ore 21:00

Ginestra

La ginestra. O il fiore del deserto. Spettacolo teatrale

Regia Michela Embrìaco - Voce Narrante: Michela Embrìaco - Voce Narrante: Tommaso Lonardi - Musica dal vivo: Corrado Bungaro - Fotografie e Flipbook: Pierluigi Cattani Faggion

"E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce".

Nel lavoro teatrale di Multiversoteatro, il testo della lirica è interpretato nella sua integrità da Michela Embrìaco e Tommaso Lonardi.  La voce e il corpo degli attori  si fanno strumenti e lavorano insieme alla musica di Corrado Bungaro e alle immagini di Pierluigi Cattani Faggion, in una partitura unica multidimensionale dove il ritmo lega la lirica leopardiana alla musica e al flipbook fotografico realizzato sull'autostrada A4. I temi del rapporto uomo-natura e del limite sono riportati in chiave simbolica nella
contemporaneità, dove il genere umano, con la tecnologia e l'industria, cerca di costruire una specie di natura 2.0, apparentemente più controllabile e meno pericolosa della natura originaria, ma nella quale vive altrettanto precariamente e che è in grado di compromettere la vita dei singoli, delle comunità e, talvolta, della natura stessa.

Trento, Spazio Off, via Venezia 5

Consiglio Regionale

martedì, 13 novembre 2012 ore 10:00

Bolzano

Primavere. L'Europa e il Mediterraneo

venerdì, 9 novembre 2012 ore 15:00

Gelsomini

Venerdì 9 e sabato 10 novembre si svolgerenno il quarto e il quinto (ultimo) appuntamento della Piccola scuola di formazione politica promossa da Legambiente della val Marecchia in ricordo di Gianni Rigotti.

Il quarto seminario avrà come tema "Primavere. L'Europa e il Mediterraneo" e il giorno successivo il tema sarà "La cooperazione per stare al mondo. Darsi il tempo".

Relatore dei seminari è Michele Nardelli, presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani

Secchiano Marecchia (Novafeltria)

Imprenditoria della birra e del vino a confronto

venerdì, 9 novembre 2012 ore 20:30

 
 

Tonadico, Sala Negrelli

Riunione della Terza Commissione Legislativa Provinciale

mercoledì, 7 novembre 2012 ore 09:30

Trento, via Torre Verde

Tutti nello stesso piatto

martedì, 6 novembre 2012 ore 20:30

Terra Madre

6 - 24 novembre 2012. Trento

Al via la IV edizione del Festival cinematografico di Mandacarù e Altromercato sui temi del cibo, della biodiversità, della sovranità alimentare, dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile.

La conferenza di inaugurazione si svolgerà martedì 6 novembre 2012 ore 20.30, presso il Teatro Cuminetti, Via Santa Croce 67 - Trento

LA NUOVA CORSA ALLE TERRE

Interviene Stefano Liberti, giornalista, scrittore e documentarista, intervistato da Francesco Terreri, giornalista economico del quotidiano "l'Adige"

Trento, Teatro Cuminetti

Riannodare pensiero e politica

lunedì, 5 novembre 2012 ore 20:30

libri

Sguardi per abitare il presente

Inizia il 5 novembre 2012 a Villalagarina una piccola Scuola di formazione politica promossa da "Villalagarina Insieme".

Il primo appuntamento ha come titolo "Oltre il Novecento. Nuovi sguardi per abitare la Terra" e vedrà come relatori Marta Baldessarini, Alessio Manica e Michele Nardelli

Villalagarina

Il programma della scuola di formazione