«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Consiglio Provinciale

martedì, 16 ottobre 2012 ore 10:00

Trento, Piazza Dante

Little Town of Bethlehem

venerdì, 12 ottobre 2012 ore 17:00

Il muro della vergogna, nella città di Bethlemme

Nell'ambito della rassegna di Religion Today, proiezione del film Little Town of Bethlehem di j. Hanon (Usa, 2010).

Seguirà una conversazione con ospiti il teologo Paul Renner e il presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani Michele Nardelli.

Trento, Teatro S.Marco

Conflitti. Religioni e (non)violenza

venerdì, 12 ottobre 2012 ore 00:00

15th Religion Today Filmfestival

Dal 12 al 24 ottobre 2012 si svolgerà la 15 edizione di Rollion Today quest'anno dedicata al tema: CONFLITTI. RELIGIONI E (NON)VIOLENZA

Il ruolo complesso e delicato delle religioni in un mondo abitato dalla violenza: dall'esperienza della nonviolenza, nell'incontro tra oriente e occidente, alla partecipazione alla costruzione della società civile, muovendo dalla denuncia di ogni tentazione fondamentalista di intransigenza e di chiusura e dal riconoscimento del legame essenziale tra pace, giustizia, promozione dei diritti umani.

Trento, Bolzano, Roma, Nomadelfia

Dentro la realtà sinotrentina

lunedì, 8 ottobre 2012 ore 18:00

Comunismo di mercato

Il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani all'interno della rassegna "Nel limite. La misura del futuro" presenta "Dentro la realtà sinotrentina"

Incontro pubblico con la sinologa Francesca Bottari.

Lunedì 8 ottobre 2012, ore 18.00

Libreria Il Papiro - Libri & Caffè, Via Galilei 5 - Trento

"Un viaggio dentro la comunità sino-trentina durato un anno e non ancora giunto a
destinazione. Le voci cinesi offrono aperture e riflessioni su punti di continuità e
discontinuità che fanno riferimento alla storia recente e alla società contemporanea cinese. Un dialogo che permette di conoscere scelte, comportamenti e consuetudini - istituzionali e sociali - del popolo cinese, immigrato e non".

Con Francesca Bottari parleremo di Cina, del suo popolo, delle sue tradizioni e in particolare della comunità cinese in Trentino.

L'iniziativa fa parte del programma "Storie di immigrazione. Appunti di cittadinanza", in corso da settembre a ottobre 2012 e inserito nel rinnovo del Protocollo Millevoci.

Info. www.forumpace.it

Trento, libreria Papiro

Il limite nel dare, nel ricevere, nel ritornare

domenica, 7 ottobre 2012 ore 10:15

Rachel, poco prima di morire

ore 8.00 raduno e partenza della camminata da Rovereto verso il Colle di Miravalle

ore 10.15 incontro Il limite nel dare, nel ricevere, nel ritornare

Moderatore: Mario Cossali

Relatori: Michele Nardelli, Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani, e i Giovani della Fraternità della Speranza del SERMIG di Torino

Invitati: Baba Camillo Calliari e don Paul Renner

A mezzogiorno ascolteremo i 100 rintocchi di Maria Dolens

Rovereto

Il documento preparatorio dell'evento

Naturalmente_Bio! 2012

domenica, 7 ottobre 2012 ore 00:00

viticoltura trentina

Rovereto si conferma la capitale del biologico e del biodinamico trentino.

Domenica 7 ottobre 2012 torna, nello scenario naturale dell'Azienda agricola sperimentale Navesel, la quarta edizione della festa provinciale dedicata alla promozione dell'ecologia e della bioagricoltura.

Un evento a ingresso libero e gratuito dedicato al mercato dei produttori biologici, alla sensibilizzazione e alla festa per tutti.

Rovereto, Navesel

La locandina dell'evento

» continua...

Memorie in prestito

domenica, 7 ottobre 2012 ore 20:00

Campo di Trnopolje (Prijedor), 1992

L'associazione Trentino con i Balcani è lieta di invitarvi allo spettacolo teatrale

Memorie in Prestito - Borrowed Memories

Storie dalla Jugoslavia

"...e quando discutiamo su cosa appartenga a chi, realizziamo che almeno i ricordi e il diritto alla nostalgia continuano ad appartenerci". (Aleksandra Urosevic, regista)

domenica 7 ottobre, ore 20.00
presso il Teatro Portland
Via Papiria 8 - Trento

Uno spettacolo in quattro atti, coraggioso e divertente che smaschera le
strumentalizzazioni del passato atte a far crescere la diffidenza e l'odio tra le popolazioni e fa riflettere sui temi importanti della tolleranza, dell'inclusione sociale, della democrazia.

Trento, teatro Portland