«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
sabato, 6 ottobre 2012 ore 09:30
Fra sostenibilità e decrescita. Fare meglio con meno. Cultura del limite e risorse locali
Terzo appuntamento nel percrso di formazione politica dedicato alla figura di Gianni Rigotti. Relatore Michele Nardelli
La metafora della bestia da soma, proposta da Alberto Magnaghi ne "Il progetto locale" (Bollati Boringhieri, ultima edizione 2010), bene si addice alla declinazione del concetto - fin troppo abusato - di sostenibilità. Perché la sostenibilità non è il limite massimo di carico consentito in un determinato momento, ma un rapporto equilibrato con la saggezza del sapere e del tempo di riproducibilità di un determinato bene. Dalle analisi proposte dagli scienziati riuniti attorno al Club di Roma nel 1972 con il loro documento su "I limiti dello sviluppo" alla realtà odierna dove il limite è stato da tempo oltrepassato. Le previsioni indicano che nel 2030 gli esseri umani sul pianeta saranno 9 miliardi: o si cambia nella direzione della sobrietà o sarà la guerra.
Secchiano Marecchia (Novafeltria)
sabato, 29 settembre 2012 ore 21:00
Nell'ambito del percorso "Storie di immigrazione. Appunti di cittadinanza", promosso dal Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani unitamente alla Provincia Autonoma di Trento, al CFSI e a numerose associazioni di volontariato in occasione del rinnovo del protocollo di lavoro di "Millevoci", si svolgerà il concerto "Gianmaria Testa in duo con Gabriele Mirabassi". L'ingresso è gratuito.
Cles, Auditorium Liceo B.Russel, via 4 novembre 35
sabato, 29 settembre 2012 ore 10:00
Festa dei Lettori (VIII edizione)
"Volando verso il pianeta del piccolo principe"
Il Gioco degli Specchi invita al microfono aperto organizzato sabato 29 settembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la Sala degli Affreschi della Biblioteca Comunale di Trento - Via Roma 55.
Lettrici e lettori si alterneranno al microfono leggendo brani amati ispirati al tema della terra con i suoi limiti, le sue diversità, la sua bellezza da rispettare e amare.
Contestualmente, dal 27 settembre, in Sala Manzoni della Biblioteca Comunale di Trento saranno esposte al pubblico 19 copie in diverse lingue de "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry (concessione di: prof. Vittorio Caratozzolo)
La Festa dei Lettori è promossa a livello nazionale dall'Associazione Presidi del Libro. Il Gioco degli Specchi è Presidio del Libro di Trento. Partecipa il Presidio del Libro di Riva del Garda.
Trento, sala degli Affreschi, Biblioteca Comunale
giovedì, 27 settembre 2012 ore 20:30
Incontro pubblico di presentazione della nuova legge provinciale per la bonifica dell'amianto.
Interverrà Michele Nardelli consigliere provinciale del PD del Trentino e primo firmatario della L.P. 13/2012.
Introduce M. Rosaria Sarpedone, capogruppo del Gruppo Consiliare "Rinnoviamo Volano"
Volano
giovedì, 27 settembre 2012 ore 20:30
Trento, sede PD del Trentino (Via Torre Verde 27)