«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Genti di Dio

martedì, 25 settembre 2012 ore 00:00

Monika Bulaj, Genti di Dio

Dal 25 Settembre al 4 Ottobre, promosso da: Provincia Autonoma di Trento, Arcidiocesi di Trento; in collaborazione con Osservatorio Balcani e Caucaso, Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale     

Esposizione fotografica di Monika Bulaj, nell'ambito della manifestazione "Sulle Rotte del Mondo - Europa". Un viaggio nel sacro dell'Est Europa, tra il Baltico, il Mar Nero, il Caspio e il Mediterraneo, alle frontiere della spiritualità orientale, in bilico fra cristianesimo, islam ed ebraismo.

Trento, Spazio Archeologico Sotterraneo del S.A.S.S., Piazza Cesare Battisti

» continua...

Le autonomie europee alla sfida dell'immigrazione. Quali diritti-doveri per i nuovi cittadini glocali?

venerdì, 21 settembre 2012 ore 18:00

Marocco, particolare

Il Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, all'interno della rassegna "Nel limite. La misura del futuro.", presenta

Le autonomie europee alla sfida dell'immigrazione. Quali diritti-doveri per i nuovi cittadini glocali?

La crisi europea offre una grande opportunità per le autonomie locali come Trentino e Alto Adige, ma anche Catalogna, Baviera, Scozia, Paesi Baschi, Corsica. Queste regioni sono protagoniste di un processo di costruzione di una identità propria sempre più fortemente proiettata sullo scenario internazionale. Tale processo crea tuttavia una fortissima tensione attorno al concetto di cittadinanza: aperta all'inclusione degli immigrati come nuovi cittadini delle autonomie europee, o chiusa su una concezione attenta alla difesa della propria identità storica e delle radici etniche e territoriali?

Ne parliamo con Lorenzo Piccoli, Stefano Fait, Piergiorgio Cattani e Michele Nardelli.

L'appuntamento si inserisce nel programma di "Storie di immigrazione. Appunti di cittadinanza."

PS. Mentre posto la promozione di questo evento (e l'indicazione bibliografica di "Omaggio alla Catalogna") Steven Forti scrive per il Corriere del Trentino un pezzo sulla grande manifestazione dello scorso 11 settembre a Barcellona che trovate in allegato. E' bello immaginare che i pensieri s'intreccino.

Trento, Palazzo Trentini

L'articolo di Steven Forti

» continua...

leggi | 2 commenti - commenta | leggi i commenti
Consiglio Regionale

mercoledì, 19 settembre 2012 ore 10:00

Bolzano

Soltanto il mare

martedì, 18 settembre 2012 ore 20:30

Martedì 18 settembre alle 20.30 nella sede del Centro per la formazione alla solidarietà internazionale, in vicolo S. Marco 1 a Trento (ingresso libero). Il titolo del film, realizzato dal regista Dagmawi Ymer, è "Soltanto il mare". Mentre Lampedusa è al collasso, il film rende omaggio all'isola e ai suoi abitanti attraverso gli occhi di un migrante. Il regista apre il dibattito raccontando la sua storia che lo vede protagonista degli sbarchi sull'isola nel 2006.

Centro Formazione Solidarietà Internazionale, Vicolo S.Marco 1, Trento

Consiglio Regionale

martedì, 18 settembre 2012 ore 10:00

Bolzano

Consiglio Provinciale

mercoledì, 12 settembre 2012 ore 10:00

Trento, Piazza Dante

Consiglio provinciale

martedì, 11 settembre 2012 ore 10:00

Trento, Piazza Dante