«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Quando homo sapiens inventò il paesaggio

mercoledì, 9 gennaio 2013 ore 17:30

Kubrick

Mercoledì 9 gennaio alle 17.30, nell'Aula magna del Museo delle Scienze, la conferenza "QUANDO HOMO SAPIENS INVENTÒ IL PAESAGGIO", organizzata dal museo assieme a STEP - Scuola per il governo del territorio e del paesaggio - proporrà un dialogo tra Telmo Pievani, curatore della mostra e Ugo Morelli, presidente del Comitato Scientifico di Step. Introduzione di Gianluca Cepollaro (Step) e conclusioni di Michele Lanzinger, direttore del Museo delle Scienze.

Trento, Museo di Scienze Naturali, via Calepina

Incontro su Millevoci

mercoledì, 9 gennaio 2013 ore 09:30

Trento, Palazzo dell'Istruzione

Riunione della maggioranza del centrosinistra autonomista

mercoledì, 9 gennaio 2013 ore 18:00

Trento, Piazza Dante

Incontro sui progetti agricoli in Palestina

venerdì, 21 dicembre 2012 ore 14:30

La firma del protocollo fra il presidente Dellai e il ministro Daiq

Un incontro di lavoro si svolgerà oggi pomeriggio (inizio ore 14.30) a San Michele all'Adige presso la Fondazione Mach, per fare il punto sulla cooperazione trentina in Palestina nel campo dell'agricoltura ed in particolare attorno agli sviluppi del progetto Vino di Cana.

A gennaio una delegazione trentina si recherà in Palestina per l'inaugurazione della piccola cantina di Aboud, non lontano da Ramallah, realizzata con il contributo della nostra comunità. Con l'occasione si farà il punto sulle relazioni e sull'applicazione del protocollo d'intesa fra il Trentino e il Ministero dell'Agricoltura dell'ANP.

San Michele all'Adige, Fondazione E. Mach

Assemblea del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani

giovedì, 20 dicembre 2012 ore 17:00

un momento dell\'inaugurazione del Café de la Paix

All'ordine del giorno dell'Assemblea del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani convocata nella sala delle idee del Café de la Paix, in Passaggio Teatro Osele a Trento, un solo punto di discussione.

Dopo "Per una cittadinanza euromediterranea" e "Nel limite. La misura del futuro" (che si concluderà nel mese di marzo/aprile) su quale argomento cadrà la scelta del tema che caratterizzerà il percorso del Forum nel 2013/2014? 

A conclusione dell'assemblea si svolgerà un piccolo momento augurale.

Trento, Café de la Paix, Passaggio Teatro Osele

Assemblea Politica Responsabile

sabato, 15 dicembre 2012 ore 10:30

L'assemblea, da intendersi come una chiacchierata libera e informale sui contenuti di Politica Responsabile e sul modo di organizzare l'attività, è convocata per sabato 15 Dicembre 2012, alle ore 10.30 presso i locali del Gruppo consiliare provinciale del PD del Trentino.

Trento, via Torre Verde 18

La nostra patria è la gente da servire

venerdì, 14 dicembre 2012 ore 17:30

Chaplin

Obiezione di coscienza e servizio civile: i valori di ieri, le motivazioni di oggi, le speranze di domani 

In occasione del 40° anniversario della legge 15 dicembre 1972 n. 772  anche a Trento si è sentita l'esigenza di organizzare un appuntamento di riflessione condivisa che tenti di ragionare attorno al passato, al presente e al futuro dell'esperimento di partecipazione e attivazione sociale rappresentato prima dall'obiezione di coscienza e poi dal servizio civile.

Un incrocio di esperienze nella prospettiva di un percorso comune che guardi con fiducia al domani.

Trento, Sala Rosa del Palazzo della Regione, Piazza Dante

il manifesto