«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio articoli

Viale dei Tigli: è questa la nuova politica per la casa?
Nei giorni scorsi Provincia, Comune di Trento e Itea spa hanno annunciato la firma di un protocollo d'intesa per la "riqualificazione" di viale dei Tigli e la realizzazione di un centinaio di alloggi da affittare a canone moderato.

di Teresio Poggio

» continua...

Un impianto fotovoltaico di 10.000 metri quadrati
prato
Interrogazione in Consiglio provinciale

Sono un sostenitore delle energie pulite e rinnovabili e le iniziative che vanno in questa direzione non possono che essere viste dallo scrivente con occhio benevolo. Al tempo stesso non posso non interrogarmi sul fervore che tali iniziative stanno avendo a livello locale da parte di soggetti privati o di enti pubblici.

testo interrogazione

» continua...

08.08.08: un anno fa. Guerre dimenticate...
Caucaso

Scontri sul confine de facto, nessuna relazione tra Mosca e Tbilisi, decine di migliaia di sfollati. E' ancora pesante l'eredità della guerra ''dei cinque giorni'', che ha visto coinvolte un anno fa Georgia, Ossezia del Sud, Russia e Abkhazia

di Maura Morandi *

da Osservatorio Balcani e Caucaso (www.osservatoriobalcani.org)

» continua...

Paesaggi lunari
Ripetitori sulla Paganella

E' la sensazione che si ha alzando gli occhi verso la Paganella la ci sommità è diventata nel corso degli anni un labirinto di antenne e trasmettitori.

Un'interrogazione di Michele Nardelli in Consiglio Provinciale

Paganella

Un quotidiano ai diciottenni, approvata la mozione

E' stata approvata dal Consiglio provinciale la mozione n.78/XIV proposta dal gruppo consiliare del PD del Trentino (primo firmatario Michele Nardelli) per agevolare la diffusione dell'informazione quotidiana (cartacea e online) fra i diciottenni.

 

mozione approvata

Investire in conoscenza
macchina da scrivere
Fra i molti paradossi del nostro tempo, uno m'inquieta forse più di altri. Mai come ora abbiamo avuto a disposizione una quantità immensa di informazioni, eppure ho l'impressione che non siamo mai stati così ignoranti. Vediamo, ma facciamo fatica a mettere a fuoco. Una sorta di autismo che ci fa scorrere davanti agli occhi le immagini senza aver la capacità di comprenderne il significato.

» continua...

Pacchetto sicurezza, un appello delle associazioni trentine

L'appello allegato è promosso da Punto d'incontro, CNCA Trentino, Fondazione Comunità Solidale, ACLI, CGIL, Volontari di strada, Fondazione Fontana, Fondazione Migrantes, Caritas, APAS, Villa S.Ignazio, GrIS, Centro Missionario Diocesano, Comunità di San Francesco Saverio, Mensa della Provvidenza-frati Capuccini, Casa della Giovane, Fiopsd, Commissione Giustizia e Pace, Pastorale Sociale del Lavoro

L'appello è stato presentato giovedì 16 luglio in Piazza Dante a Trento

appello