«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Il disagio oltre le appartenenze culturali

sabato, 20 dicembre 2014 ore 09:00

Sabato 20 dicembre 2014 dalle 9.00 alle 12.30 un incontro nell'ambito delle manifestazioni per il venticinquennale di ATAS. Intervengono Fabrizio Gerola, Assessore ai Servizi alla persona e politiche familiari del Comune di Rovereto, Roberto Calzà, Direttore della Caritas diocesana Trento, Daniele D'Alto, Direttore dell'Emporio Centoperuno onlus di Parma, Andrea Grosselli, Segretario confederale CGIL del Trentino. Conduce Federico Zappini, Consigliere di ATAS onlus.

Rovereto, Sala Fondazione Caritro, Piazza Rosmini 5

Fare pace

mercoledì, 17 dicembre 2014 ore 18:00

Sarajevo. Foto di Mario Boccia

Nell'ambito della Scuola di formazione politica Danilo Dolci di Roma, mercoledì 17 Dicembre 2014 dalle 18.00 alle 20.00, una sessione dedicata al tema della pace in un contesto di forte crisi della politica e dello stesso pacifismo.

"Fare pace"

Con il commento visivo delle fotografie di Mario Boccia, che verranno commentate da Michele Nardelli, Giulio Marcon e Chiara Ingrao

Le foto di Mario Boccia, specializzato in reportage sociali e di attualità internazionale, commentate dal vivo, per discutere delle guerre e del pacifismo messo alla prova nei principali luoghi di conflitto, dalla ex Jugoslavia (l’assedio a Sarajevo del 1992) al Medio Oriente, dall’Iraq al Kurdistan.

E' un occasione per rivederci prima delle feste con un invito esteso anche agli appassionati di fotografia.

Roma, Libreria Arion Monti, via Cavour 255

La locandina dell'evento

Coordinamento di Viaggiare i Balcani

sabato, 13 dicembre 2014 ore 10:00

Studenica, Serbia

La riunione traccerà il bilancio dell'attività dell'associazione nel 2014, ricca di viaggi del turismo responsabile in diverse regioni dell'Europa di mezzo. E imposterà il lavoro del nuovo anno.

Milano

Il conflitto generativo

venerdì, 12 dicembre 2014 ore 18:00

La copertina

Venerdì 12 dicembre 2014, alle ore 18.00, al Mart di Rovereto, Ugo Morelli presenta "Il conflitto generativo". L'autore ne parla con Enrico Franco, Raffaele Mauro, Luca Mori e Giorgio Vallortigara. 

Rovereto, Mart

# 180 secondi. La tua idea per il Trentino

sabato, 6 dicembre 2014 ore 15:30

ricostruire l\'anomalia trentina
Riconoscere il carattere di straordinarietà dell’Autonomia trentina e saperlo alimentare attraverso un esercizio non ordinario della politica (senza buona politica, l'Autonomia diventa un giogo) e della cittadinanza, oltre i rischi contrapposti del localismo e della verticalizzazione.
 
Assumere questa prospettiva per andare oltre le difficoltà di un presente che sembra incapace di generare futuro. Dare senso alle sfide della grande metamorfosi provocata dalla crisi, che ci costringe a riscrivere i tradizionali codici economici, sociali e culturali.
 
Queste, in estrema sintesi, le direttrici lungo le quali Lorenzo Dellai, in un fondo pubblicato dal quotidiano “Trentino”, ha invitato chiunque abbia a cuore i destini della comunità trentina e, a qualsiasi titolo, si riconosce nell’esperienza del centro sinistra autonomista a sviluppare una riflessione aperta e creativa di futuro e speranza.
 
Sabato 6 dicembre dalle 15.30 alle 18.30, negli spazi adiacenti alla bellissima palestra di arrampicata di Sanbapolis nel quartiere di San Bartolomeo a Trento, ci incontreremo per avviare e condividere questa riflessione. Una riflessione che ci piace pensare libera e non irreggimentata in schemi preconfezionati; da qui la scelta di assicurare a tutti i partecipanti #180secondi per esprimere la loro idea di futuro e di Trentino.

 

Trento, Sanbapolis, quartiere san Bartolomeo

Afghanistan 2014, importanti riconoscimenti internazionali

giovedì, 4 dicembre 2014 ore 18:00

Razi e Soheila

Non è ancora un film compiuto, manca infatti il terzo episdio, ma "Afghanistan 2014" ha già ricevuto due importanti riconoscimenti internazionali nel Festival cinematografico di Venezia e in quello di Kazan.

Il 4 dicembre al Cinema Astra di Trento, oltre alla proiezione dei primi due episodi ci sarà anche un momento di festa per Razi e Soheila Mohebi, non solo registi ma anima del progetto che, è bene ricordarlo, è stato volut e sostenuto dal Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani e dalla Filmwork.

Trento, Cinema Astra

La locandina dell'incontro

L'Europa, il Mediterraneo e lo 'scontro di civiltà'

martedì, 2 dicembre 2014 ore 17:30

Cordoba, l\'antica moschea

La Società Dante Alighieri promuove una conferenza dibattito su un tema di particolare attualità: «L'Europa, il Mediterraneo e lo “scontro di civiltà”». A discuterne con il pubblico, Michele Nardelli, formatore ed esperto sull'area mediterranea e balcanica.

 

 

Trento, Associazione culturale Antonio Rosmini. via Dordi 8

La locandina della conferenza