«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Incontro fra Viaggiare i Balcani e Viaggi & Miraggi

mercoledì, 8 aprile 2015 ore 14:00

Serbia meridionale, Monastero di Studenica

Milano

territoriali#europei

martedì, 7 aprile 2015 ore 19:30

Sanbapolis, incontro di t#e

Incontro in preparazione del seminario dell'11 aprile.

Trento, Bar al Marinaio, svincolo Trento Sud

La vite oltre il Danubio

venerdì, 3 aprile 2015 ore 20:45

Il Castello di Praga

 

Viaggio alla scoperta delle ricchezze enogastronomiche di Boemia e Moravia

 

Serata di promozione del viaggio del turismo responsabile promosso da Imperial Wines e Viaggiare i Balcani. Partecipano Tommaso Iori (Imperial Wines) e Michele Nardelli (Viaggiare i Balcani)

 

Regno di Boemia, Grande Moravia, Cecoslovacchia, Protettorato di Boemia e Moravia, Repubblica Socialista Cecoslovacca, Repubblica Ceca … dietro ai tanti nomi che nel corso della storia li hanno definiti, di qua e di là dei confini che li hanno uniti e divisi, troviamo territori magici tutti da scoprire. Non solo Praga e il suo Castello: tra vigneti e campi di grano, grandi cittadine e piccoli borghi, castelli e cantine, possiamo trovare secoli di storia che si sono sedimentati in paesaggi rurali e urbani bellissimi e ancora poco conosciuti. Un viaggio nel fascino discreto della Mitteleuropa, oltre il Danubio, seguendo itinerari non convenzionali.

http://www.viaggiareibalcani.it/uploaded/proposte-viaggi/2015/Moravia/Moravia_giugno_2015.pdf

 

Pordenone, Libreria Quo Vadis

territoriali#europei

lunedì, 30 marzo 2015 ore 20:30

Logo

Questa sera (lunedì 30 marzo 2015), alle ore 20.30, presso la saletta del Bar al Marinaio, riunione in preparazione del seminario su urbanità e territorio dell'11 aprile.

 

Trento, Bar al Marinaio, svincolo Trento Sud

Bosnia Erzegovina, un progetto per favorire la biodiversità

sabato, 28 marzo 2015 ore 00:00

Il logo dell\'associazione

Dal 27 al 29 marzo 2015 a Prijedor e Dubica (BiH) un programma di visite ed incontri con Slow Food Convivium Potkozarje Podgrmec (Slow Food dell'area del Monte Kozara e Monte Grmec) in Bosnia Erzegovina. Partecipano Michele Nardelli e Annalisa Tomasi.

 

Full facebook profile: https://www.facebook.com/SFPotkozarjePodgrmec

Dubica, Prijedor (Bosnia Erzegovina)

territoriali#europei

mercoledì, 25 marzo 2015 ore 18:00

Il logo dell\'associazione

L'Assemblea dei soci promotori dell'associazione di cultura politica "territoriali#europei" (aperta ad amici interessati alle sue attività) è convocata mercoledì 25 marzo 2015, alle ore 18.00, presso il bar al Marinaio a Trento. Faremo il punto sugli strumenti di comunicazione dell'associazione e sulla preparazione dei forum tematici.

 

Trento, Bar al Marinaio, svincolo Trento Sud

Nowruz, festa di Primavera

sabato, 21 marzo 2015 ore 18:00

La locandina

In occasione del Capodanno persiano si rinnova per il secondo anno a Trento la festa del Nowruz.

 

Per iniziativa di KVLT (associazione che divulga tradizioni e forme artistiche provenienti da culture diverse) e di Afghanistan 2014, con l'adesione del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani, il Gioco degli specchi e Fondazione Poggianella, sabato 21 marzo si svolgerà a Trento, presso il Caffè Bookique (via Torre d'Augisto), una serata di festa, immagini, musica e sapori. Tutta la cittadinanza è invitata.

 

 

Trento, Caffé Bookique, via Torre d'Augusto

Il comunicato dell'evento