«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Parole allo specchio. «Sicurezza» a Cles

venerdì, 17 maggio 2019 ore 20:30

Barchette di carta

«Uno sguardo rivolto al “prendersi cura” delle relazioni, del tempo, delle comunità, della pace, dei beni comuni, della qualità della vita e del fragile ambiente che ci ospita. Un libro politico da leggere subito e discutere, se volessimo veramente iniziare a disincagliare, dalla tempesta, le ali dell’angelo della storia»

Venerdì prossimo 17 maggio 2019, alle ore 20.30, presso la Sala Borghesi Bertolla a Cles, presentazione del libro di Mauro Cereghini e Michele Nardelli "Sicurezza" (Edizioni Messaggero).

A parlarne con gli autori ci sarà Frate Fabio Scarsato, già guardiano del Convento dei francescani di Sanzeno ed oggi direttore delle Edizioni Messaggero di Padova.

 

Cles (Trento), Sala Borghesi Bertolla

La locandina della presentazione

» continua...

Sentirsi parte di una comunità. «Sicurezza» a Vicenza

giovedì, 16 maggio 2019 ore 18:15

Vicenza time cafè

«Per Coalizione Civica Vicenza la sicurezza di una città si costruisce con adeguati interventi di carattere ambientale e sociale che facciano sentire i suoi abitanti parte di un territorio e di una comunità. In altri termini non è tanto una questione di ordine pubblico, ma piuttosto di adeguata progettualità politica»

Giovedì 16 maggio 2019, alle ore 18.15, presso il "Vicenza Time Cafè" (Contrà Mure Porta Nova 28) a Vicenza la Coalizione Civica presenta il libro di Mauro Cereghini e Michele Nardelli «Sicurezza» (Edizioni Messaggero). Partecipa Michele Nardelli.

Vicenza Time Cafè, Contrà Mure Porta Nova 28, Vicenza

La locandina della presentazione

» continua...

«Sicurezza». A Venezia, conversazione con l'autore.

mercoledì, 15 maggio 2019 ore 18:00

Sicurezza a Venezia

Mercoledì 15 maggio 2019, alle ore 18.00, allo Spazio Micromega di Venezia (San Marco, Campo San Maurizio 2758) Elisabetta Tiveron conversa con Michele Nardelli sul libro di Mauro Cereghini e Michele Nardelli "Sicurezza" (Edizioni Messaggero, 2018).

 

Venezia - San Marco, Campo San Maurizio 2758 - Spazio Micromega

La locandina dell'evento

» continua...

Terra e comunità

sabato, 11 maggio 2019 ore 16:30

Pane di San Marc di Mereto

Costituzione della Comunità del Cibo Slow Food di San Marco

 

Promotori

Pro loco Paîs di San Marc, Comitato frazionale gestione beni civici di San Marco, Slow Food Friuli, Ce.V.I. – Centro di Volontariato Internazionale

Con la collaborazione di

Cooperativa agricola di Comunità D.E.S. Friûl di Mieç. AIAB – Aprobio F-VG, Forum dei Beni Comuni e dell’Economia Solidale del F-VG

Con il patrocinio di Comune di Mereto di Tomba

 

 

 

TERRA e COMUNITA’

Costituzione della Comunità del Cibo Slow Food di San Marco

Sabato 11 maggio 2019 – ore 16.30

Sala della Comunità di San Marco, Via del Monumento, 21 – San Marco, Mereto di Tomba (UD)

Nel 2012 la Comunità di San Marco si è riappropriata dei propri beni civici, 5 ettari di terra che appartengono ai suoi abitanti da centinaia di anni. Da allora è iniziato un percorso di partecipazione dei cittadini e di sperimentazione di nuove forme di economia locale, basate sulla sostenibilità ambientale e sulla solidarietà. Da San Marco ha preso avvio il progetto “Pan e farine dal Friûl di Mieç”, che oggi coinvolge decine di soggetti fra enti locali, aziende agricole, panifici, piccole botteghe, impegnati nella produzione, trasformazione e distribuzione del frumento, prodotto senza l’utilizzo di pesticidi o fertilizzanti chimici nel territorio del Medio Friuli.

San Marco, Mereto di Tomba (UD)

» continua...

«Sicurezza». La presentazione del libro a Udine

venerdì, 10 maggio 2019 ore 18:00

Il Caffè Caucigh

Venerdì 10 maggio 2019 il giro di presentazioni del libro "Sicurezza" approda a Udine dove, alle ore 18.00 presso il Caffè Caucigh (via Gemona), gli autori Mauro Cereghini e Michele Nardelli dialogheranno con Massimo Moretuzzo, consigliere regionale, e con tutte le persone che accetteranno l'invito a partecipare.

La presentazione di «Sicurezza», uscito nei mesi scorsi nella collana "Parole allo specchio" delle Edizioni Messaggero di Padova, si propone una diversa declinazione di questa parola - sicurezza - diventata in questi anni il mantra degli imprenditori della paura, restituendola al suo significato più profondo, quello del "prendersi cura" dell'ambiente, della pace, del lavoro, delle persone e delle loro comunità... ed essere l'occasione per uno sguardo d'insieme del nostro tempo.

Udine, Caffè Caucigh, via Gemona

La locandina dell'evento

» continua...

Parole allo specchio. «Sicurezza» a Firenze

venerdì, 3 maggio 2019 ore 18:00

Una delle presentazioni di Sicurezza

Venerdì 3 maggio 2019, ore 18.00, a Firenze presso il Teatro Nuovo Sentiero, Via delle Panche 36, una nuova presentazione del libro "Sicurezza".

A discuterne con uno gli autori, Michele Nardelli, saranno Massimo De Micco, scrittore, e Neri Pollastri, consulente filosofico.

« ... In realtà, ridurre la sicurezza all’ordine pubblico è un’imperdonabile semplificazione: si può essere insicuri perché crescentemente minacciati dalla criminalità, ma anche perché si teme la perdita del lavoro, di ricevere una pensione da fame quando non si potrà più lavorare, di ammalarsi e perdersi nei meandri di un sistema sanitario pubblico sempre meno affidabile, oppure perché il legame sociale si allenta sempre più e ci fa sentire soli, o ancora perché – come ricordato nei giorni scorsi da chi manifestava per il clima – l’ambiente si degrada sempre più e mette a rischio il nostro futuro. Questi e altri fattori, ben diversi dalla criminalità e dalla presenza di “stranieri” sentiti come minacce, entrano a produrre quella percezione di insicurezza che, non analizzata, stricto sensu non corrisponde alla realtà. Ed è proprio la complessa interazione di questi fattori che Michele Nardelli e Mauro Cereghini, nel loro breve ma denso libro Sicurezza (Edizioni Messaggero, Padova 2018, 102 pagine, 10 euro), prendono in esame per affrontare tale tema, ma anche e soprattutto quello più generale della politica e delle sue prospettive future».

Firenze. Teatro Nuovo sentiero, Via delle Panche 36

La locandina della presentazione

» continua...

Sicurezza. O del prendersi cura.

lunedì, 29 aprile 2019 ore 15:00

Invisibili

Nell'ambito dell'assemblea di Auser (acronimo di autogestione servizi), associazione per l'invecchiamento attivo, prevista lunedì prossimo 29 aprile (ore 15.00), si svolgerà una conversazione per la presentazione di "Sicurezza" (Edizioni Messaggero Padova) di Mauro Cereghini e Michele Nardelli.

Al dialogo - che si tiene alla Sala Federico Biesuz della CGIL del Trentino, partecipa uno degli autori, Michele Nardelli.

Trento, presso CGIL (Sala Federico Biesuz), via Muredei