"... avevo scoperto l'abisso della rassegnazione, la virtù del distacco, il piacere del pensare pulito, l'ebbrezza della creazione politica, il fremito dell'apparire delle cose impossibili..." Altiero Spinelli

28/06/2015 -
Il diario di Michele Nardelli
Gennargentu

Sono in Sardegna per qualche giorno di riposo, mare, sole e qualche buona lettura. Nella Sardegna vera, non quella finta confezionata per un turismo estraneo allo spirito dei luoghi.

L'agriturismo Guthiddai nei pressi di Oliena è un piccolo paradiso di quiete che con Gabriella abbiamo scoperto molti anni fa, fra il Golfo di Orosei e il parco nazionale del Gennargentu, le fonti di Su Gologone e il Supramonte.

Ciò nonostante leggo i giornali e scorro le notizie di un mondo ormai impazzito, con l'effetto di provare una forte inquietudine verso le derive del presente aggravato dalla rassegnazione nel prendere atto della distanza fra quanto accade e l'incapacità della politica anche solo di leggerlo questo tempo, figuriamoci di provare a fornire qualche risposta sensata che non corrisponda al richiamo del facile consenso.

Dalla quotidiana tragedia che attraversa il Mediterraneo all'insorgere di un nuovo fascismo nei paesi europei fatto di xenofobia ma anche di cinismo con cui il dramma dell'emigrazione viene gestito per far venir fuori il peggio di un paese che ha troppo in fretta dimenticato la propria storia.

Dall'esplodere del vicino oriente dove la fine dei vecchi regimi nazionalisti ha lasciato un vuoto politico riempito dal radicalismo fondamentalista (e dal suo portato di rancore verso un occidente che prima ha spremuto questi paesi per interposta persona e poi non ha esitato a far ricorso alla forza delle armi con l'esito che tutti conosciamo), alla guerra che ritorna nell'immaginario collettivo come la necessaria risposta alla paura verso un futuro troppo affollato e che assume le sembianze dello scontro di civiltà.

Dal gioco al massacro con il quale questa Europa si è rapportata alla crisi di un piccolo paese come la Grecia verso il quale tutti dovremmo sentirci debitori, all'incapacità di fermare il delirio di una finanza globale che condiziona le scelte della politica.

Dal venire al pettine dell'insostenibilità di un modello di sviluppo basato sulla crescita illimitata, all'incapacità di comprendere che ciò che chiamiamo crisi altro non è che un nuovo contesto che richiederebbe un ripensamento globale, nuove categorie di analisi e nuovi approcci.

Dalla necessità che questo significa sul piano dell'apprendimento, all'urgenza di mettere mano – senza conservatorismi – ai luoghi in cui questo avviene o meglio dovrebbe avvenire e oggi – salvo rare eccezioni – non avviene.

Senza nemmeno dire del degrado morale che vivono i luoghi della politica, specchio di un paese (ma non è un fenomeno solo italiano) dove il rigore intellettuale, lo studio, la creatività e l'elaborazione sono considerati meno di niente e, all'incontrario, la furbizia e la sopraffazione sono diventati la regola. Ricordo come il Censis qualche mese fa abbia nitidamente fotografato questa impasse sociale con la metafora delle “sette giare”, mondi non comunicanti, chiusi nel proprio particolare e privi di visione d'insieme.

Osservo tutto questo da una condizione particolare, una sorta di esilio politico che forse ti offre la possibilità di uno sguardo obliquo e profondo. Ma che pure tradisce un'analoga solitudine.

Per il momento non mi resta che godere il privilegio di questi luoghi meravigliosi che la natura ancora ci regala.

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*

Link ad altri siti

  • link al sito Sifr - la solitudine della politica
  • osservatorio balcani
  • viaggiare i Balcani
  • link al sito Forum trentino per la pace e i diritti umani
  • Sito nazionale della associazione Sloow Food
  • link al sito dislivelli.eu
  • link al sito volerelaluna.it
  • ambiente trentino
  • pontidivista
  • Sito ufficiale della Comunità Europea